Altro
Presentazione del libro al Museo della Val Venosta
L'Archivio Provinciale (Ufficio Beni Culturali) e il Museo della Val Venosta sono lieti di invitarvi alla presentazione del 53° volume delle "Pubblicazioni dell'Archivio Provinciale dell'Alto Adige":
Rainer LOOSE, Ricerca sugli insediamenti nella regione alpina centrale. Saggi selezionati su insediamenti, dominio, società ed economia in Alto Adige e in Trentino, a cura di David FLIRI e Gustav PFEIFER. (in lingua tedesca)
Il volume raccoglie ventidue saggi selezionati, pubblicati tra il 1972 e il 2012, del geografo e ricercatore sugli insediamenti Rainer Loose. Il focus spaziale dei saggi qui ristampati è sulle Alpi Centrali meridionali, in particolare sull'Alto Adige occidentale, la Val Venosta. I contributi hanno innalzato la ricerca sugli insediamenti in questa zona a un nuovo livello grazie all'apertura metodologica e all'ampio coinvolgimento di fonti scritte, contribuendo a superare le vecchie linee di conflitto etnico. Con questo volume, una parte importante dell'opera scientifica di Rainer Loose viene nuovamente portata all'attenzione del pubblico e della scienza. Solo nella loro visione d'insieme, questi lavori dispiegano tutto il loro potenziale.
A seguire, l'Archivio Provinciale vi invita a un piccolo rinfresco.
Rainer LOOSE, Ricerca sugli insediamenti nella regione alpina centrale. Saggi selezionati su insediamenti, dominio, società ed economia in Alto Adige e in Trentino, a cura di David FLIRI e Gustav PFEIFER. (in lingua tedesca)
Il volume raccoglie ventidue saggi selezionati, pubblicati tra il 1972 e il 2012, del geografo e ricercatore sugli insediamenti Rainer Loose. Il focus spaziale dei saggi qui ristampati è sulle Alpi Centrali meridionali, in particolare sull'Alto Adige occidentale, la Val Venosta. I contributi hanno innalzato la ricerca sugli insediamenti in questa zona a un nuovo livello grazie all'apertura metodologica e all'ampio coinvolgimento di fonti scritte, contribuendo a superare le vecchie linee di conflitto etnico. Con questo volume, una parte importante dell'opera scientifica di Rainer Loose viene nuovamente portata all'attenzione del pubblico e della scienza. Solo nella loro visione d'insieme, questi lavori dispiegano tutto il loro potenziale.
A seguire, l'Archivio Provinciale vi invita a un piccolo rinfresco.
Avviso e impostazioni dei cookie