Musica & concerti

Oratorio di Natale

Organizzatore: Stiftung Musik Brixen
Aggiungi al preferiti
Condividere

con i "St. Florianer Sängerknaben" - Coro di voci bianche di S. Floriano

St. Florianer Sängerknaben - Coro di voci bianche di S. Floriano
Ensemble Castor
Solisti del Coro di voci bianche di S. Floriano
, soprano e contralto
Clemens Sander, basso
Michael Nowak, tenore
Franz Farnberger, direttore


J. S. Bach: Oratorio di Natale BWV 248 n. 1-3

L'Oratorio di Natale è una delle opere più popolari e frequentemente eseguite di J. S. Bach. Si compone di sei parti, una cantata per ogni festività intorno al Natale, ovvero per le tre festività natalizie ancora in uso all'epoca, per il Capodanno, la domenica dopo il Capodanno e la festa dei Re Magi. L'Oratorio di Natale ha come tema la nascita di Gesù Cristo nella stalla di Betlemme, l'adorazione da parte dei pastori e dei tre Re Magi venuti dall'Oriente.

Il successo del Coro di voci bianche di S. Floriano poggia sulle solide fondamenta della sua storia quasi millenaria. Dalle sue file sono usciti numerosi musicisti di spicco, il più famoso dei quali è Anton Bruckner. Oggi il coro si distingue "per la sua particolare sonorità e musicalità" (Franz Welser-Möst). Il suo obiettivo è quello di trasmettere al pubblico la propria gioia per la musica durante le sue tournée concertistiche in tutto il mondo con un repertorio vario.



Caratteristiche dell’evento


Altro

Evento suggerito anche in caso di maltempo


Informazioni partecipazione

Accesso privo di barriere architettoniche
Registrazione richiesta


Musica


Genere

Religioso


Implementazione

Direttore: Franz Farnberger
Opere di: J. S. Bach