Teatro

Oleanna. Ein Machtspiel (teatro in lingua tedesca)

Aggiungi al preferiti
Condividere
Una rappresentazione teatrale del St. Pauli Theater di Amburgo

John è un professore universitario, sta per ottenere una promozione e acquistare un immobile. Carol è una sua studentessa che ha paura di essere bocciata perché spesso non capisce i termini tecnici utilizzati dal professore. Lei gli è “simpatica”, lui crede di capirla. La sua mano sulla spalla di Carol, un gesto casuale per tranquillizzarla, gli sarà fatale. Si è trattato forse di una violenza sessuale? C'era in gioco qualcosa di più della semplice simpatia? Cosa vuole ottenere Carol con le sue accuse, che potrebbero costare a John la carriera?

David Mamet ha tratto il titolo della sua opera dalla canzone degli immigrati norvegesi “Oleanna”. La canzone parla dell'utopia di un paese in cui non esiste più l'oppressione e tutte le persone possono muoversi liberamente. Nella sua opera, Mamet descrive quanto sia difficile arrivare a questo punto. Rappresentata per la prima volta nel 1993, molto prima del dibattito sul movimento Me Too, la pièce anticipava in modo profetico ciò che accade quando visioni del mondo apparentemente inconciliabili si scontrano e il rapporto tra i sessi diventa una questione di potere. Sven-Eric Bechtolf e Johanna Asch, nei ruoli di John e Carol, danno vita a un duello verbale tagliente e alla pari. “Una recitazione potente” (Hamburger Morgenpost).

Inizio: ore 19:30
Introduzione: ore 19:00
Durata: circa 1 ora e 45 minuti (senza intervallo)