Mostre
Nerone Violina
Nella galleria è possibile ammirare una vasta gamma di opere inedite, presentate per la prima volta in questa varietà. Lasciati ispirare dalle immagini, immergiti nei colori forti che Nerone sapientemente mette sulla tela.
Nato il 1° agosto 1939 come Sergio Terzi a Villarotta (Emilia-Romagna) in condizioni precarie. Suo padre è un alcolizzato e presta più attenzione ai suoi cani che ai suoi figli. Come il figlio maggiore, Nerone si assume presto la responsabilità dei suoi fratelli più piccoli. Svolse diverse professioni e, ispirato dal pittore Antonio Ligabue, decise una mattina di prendere in mano un pennello.
All’inizio dipinge figurine ed è deriso dai compagni, ma presto suscita l’attenzione dei critici d’arte.
Nel corso del tempo, la sua pittura si evolve, le belve, i mostri lasciano posto all’uomo. La poesia si sprigiona. Al centro di ogni tela torna la vita con meno livore, con meno rancore. Domina l’incanto dei colori. Dipinge ancora una furia ma sa essere spietato critico di se stesso: quando un’opera non lo convince la cancella o la distrugge.
Numerose mostre e premi internazionali mostrano il talento dell’artista, ancora oggi molto apprezzato.
Nato il 1° agosto 1939 come Sergio Terzi a Villarotta (Emilia-Romagna) in condizioni precarie. Suo padre è un alcolizzato e presta più attenzione ai suoi cani che ai suoi figli. Come il figlio maggiore, Nerone si assume presto la responsabilità dei suoi fratelli più piccoli. Svolse diverse professioni e, ispirato dal pittore Antonio Ligabue, decise una mattina di prendere in mano un pennello.
All’inizio dipinge figurine ed è deriso dai compagni, ma presto suscita l’attenzione dei critici d’arte.
Nel corso del tempo, la sua pittura si evolve, le belve, i mostri lasciano posto all’uomo. La poesia si sprigiona. Al centro di ogni tela torna la vita con meno livore, con meno rancore. Domina l’incanto dei colori. Dipinge ancora una furia ma sa essere spietato critico di se stesso: quando un’opera non lo convince la cancella o la distrugge.
Numerose mostre e premi internazionali mostrano il talento dell’artista, ancora oggi molto apprezzato.