Mostre
Mostra di Roberto Perotti
Venerdì 3 marzo viene inaugurata all'Accademia Cusano di Bressanone la mostra "Il Sacro, mistero della parola e del silenzio". L'artista genovese Roberto Perotti esporrà le sue opere nel foyer dell'Accademia Cusanus. Fino al 10 aprile l’esposizione sarà aperta al pubblico tutti i giorni dalle ore 8 alle ore 18.
La mostra verrà inaugurata venerdì 3 marzo in presenza dell’artista Roberto Perotti. Ci sarà un dialogo tra l'artista e il teologo don Paolo Renner. Il tema sarà il significato del sacro. La cupola è un tema ricorrente nelle opere di Perotti. Rappresenta il sacro perché è un simbolo dell'universo e perché si trova in tutte le culture e religioni. La sua forma dà un senso di sicurezza e allo stesso tempo è piena di misteriosa vitalità.
Roberto Perotti è psicologo e psicoterapeuta di formazione. È uno spirito creativo, sia in campo scientifico e letterario che come pittore. Il suo stile è vicino all'espressionismo astratto, ma ha un tratto proprio, che cambia leggermente durante le sue varie fasi pittoriche.
La mostra verrà inaugurata venerdì 3 marzo in presenza dell’artista Roberto Perotti. Ci sarà un dialogo tra l'artista e il teologo don Paolo Renner. Il tema sarà il significato del sacro. La cupola è un tema ricorrente nelle opere di Perotti. Rappresenta il sacro perché è un simbolo dell'universo e perché si trova in tutte le culture e religioni. La sua forma dà un senso di sicurezza e allo stesso tempo è piena di misteriosa vitalità.
Roberto Perotti è psicologo e psicoterapeuta di formazione. È uno spirito creativo, sia in campo scientifico e letterario che come pittore. Il suo stile è vicino all'espressionismo astratto, ma ha un tratto proprio, che cambia leggermente durante le sue varie fasi pittoriche.