Mostre
Sport & tempo libero
Mostra d'arte - Immagini die due città gemellate
Nel 1971, gli allora sindaci Karl Oberhauser (Vipiteno) e Hermann Reisch (Kitzbühel) stipularono un gemellaggio cittadino, avviato dalle “Schützenkompanien” delle due città e dall'associazione "Südtiroler in Kitzbühel" (Altoatesini a Kitzbühel). Non sorprende che nel corso degli anni, avendo molte cose in comune, si sia sviluppata una vera e propria amicizia. Una lunga tradizione mineraria e vivaci associazioni, così come la loro ospitalità, accomunano le due piccole città alpine.
L'anniversario sarà inoltre debitamente celebrato con una festa che si terrà a Vipiteno il 30 e 31 luglio, organizzata dai vigili del fuoco volontari di Vipiteno, dal “Männergesangsverein” (Coro maschile) di Vipiteno, dal C.F. Vipiteno-Sterzing, dallo Jugenddienst della Alta Valle Isarco, dal Comune di Vipiteno e dalla Società Cooperativa Turistica Vipiteno-Val di Vizze-Campo di Trens.
Un'attrazione culturale è la mostra d'arte "Kitzbühel & Vipiteno – Immagini di due città gemellate” nella sala Vigil-Raber di Vipiteno, nell'ambito della quale, su invito della Società Cooperativa Turistica Vipiteno-Val di Vizze-Campo di Trens e della ditta Leitner AG, saranno esposte opere di rinomati artisti.
L'anniversario sarà inoltre debitamente celebrato con una festa che si terrà a Vipiteno il 30 e 31 luglio, organizzata dai vigili del fuoco volontari di Vipiteno, dal “Männergesangsverein” (Coro maschile) di Vipiteno, dal C.F. Vipiteno-Sterzing, dallo Jugenddienst della Alta Valle Isarco, dal Comune di Vipiteno e dalla Società Cooperativa Turistica Vipiteno-Val di Vizze-Campo di Trens.
Un'attrazione culturale è la mostra d'arte "Kitzbühel & Vipiteno – Immagini di due città gemellate” nella sala Vigil-Raber di Vipiteno, nell'ambito della quale, su invito della Società Cooperativa Turistica Vipiteno-Val di Vizze-Campo di Trens e della ditta Leitner AG, saranno esposte opere di rinomati artisti.