Sport & tempo libero
Mercoledì in tour: Sentiero delle Rogge di Lagundo
Scopri l'affascinante mondo montano dell'Alto Adige con le nostre escursioni giornaliere guidate. Ti aspettano esperienze affascinanti e impressioni indimenticabili.
Sentiero delle Rogge di Lagundo
Partenza alle ore 9:00 con il bus escursionistico da Collepietra attraverso il bellissimo Burgraviato e la bassa Val Venosta fino a Parcines. Facciamo un breve giro di riscaldamento attraverso il paese, passando davanti alla chiesa dei Santi Pietro e Paolo e al leggendario Museo della Macchina da Scrivere Peter Mitterhofer, per poi scendere verso Tel.
Da lì iniziamo la nostra camminata lungo il famoso e molto frequentato Sentiero delle Rogge di Lagundo (Algunder Waalweg), che si sviluppa quasi in piano. Verso le 12:00 raggiungiamo il pittoresco ristorante Leiter am Waal, dove ci concediamo la nostra pausa pranzo. Verso le 13:00, ben rifocillati, continuiamo il cammino fino a Merano, scendendo poi lungo il Sentiero di Tappeiner fino alla passeggiata della cura. Lungo il percorso ci accompagnano splendide vedute su Merano e il Burgraviato, tra vigneti, frutteti e boschi.
Il rientro a Collepietra avverrà da Merano, dalla stazione degli autobus dietro le Terme.
Tempo di percorrenza: 3 ore e mezza – Salita: 39 m – Discesa: 325 m – Lunghezza del percorso: 12 km
Informazioni importanti:
-Sono richiesti un certo livello di base di fitness e passo sicuro
-Iscrizione: necessaria entro martedì, alle ore 16.00, telefonando al numero +39 0471 619560 o via e-mail a info@eggental.it.
-Punto di ritrovo: varie fermate dell'autobus lungo il percorso
-La partecipazione è GRATUITA per gli ospiti dei nostri alloggi associati della Val d'Ega e per gli abitanti della Val d'Ega in possesso della Locals Card
Altrimenti, gli adulti pagano 10 € e i ragazzi (da 6 a 13 anni) 5 €
In caso di maltempo, le escursioni guidate saranno annullate. Sono possibili modifiche al programma anche con breve preavviso.
Sentiero delle Rogge di Lagundo
Partenza alle ore 9:00 con il bus escursionistico da Collepietra attraverso il bellissimo Burgraviato e la bassa Val Venosta fino a Parcines. Facciamo un breve giro di riscaldamento attraverso il paese, passando davanti alla chiesa dei Santi Pietro e Paolo e al leggendario Museo della Macchina da Scrivere Peter Mitterhofer, per poi scendere verso Tel.
Da lì iniziamo la nostra camminata lungo il famoso e molto frequentato Sentiero delle Rogge di Lagundo (Algunder Waalweg), che si sviluppa quasi in piano. Verso le 12:00 raggiungiamo il pittoresco ristorante Leiter am Waal, dove ci concediamo la nostra pausa pranzo. Verso le 13:00, ben rifocillati, continuiamo il cammino fino a Merano, scendendo poi lungo il Sentiero di Tappeiner fino alla passeggiata della cura. Lungo il percorso ci accompagnano splendide vedute su Merano e il Burgraviato, tra vigneti, frutteti e boschi.
Il rientro a Collepietra avverrà da Merano, dalla stazione degli autobus dietro le Terme.
Tempo di percorrenza: 3 ore e mezza – Salita: 39 m – Discesa: 325 m – Lunghezza del percorso: 12 km
Informazioni importanti:
-Sono richiesti un certo livello di base di fitness e passo sicuro
-Iscrizione: necessaria entro martedì, alle ore 16.00, telefonando al numero +39 0471 619560 o via e-mail a info@eggental.it.
-Punto di ritrovo: varie fermate dell'autobus lungo il percorso
-La partecipazione è GRATUITA per gli ospiti dei nostri alloggi associati della Val d'Ega e per gli abitanti della Val d'Ega in possesso della Locals Card
Altrimenti, gli adulti pagano 10 € e i ragazzi (da 6 a 13 anni) 5 €
In caso di maltempo, le escursioni guidate saranno annullate. Sono possibili modifiche al programma anche con breve preavviso.