Feste & Sagre
Altro
Maskerada 2023 - La Gran Parata di Zan Ganassa
La Gran Parata di Zan Ganassa
con la compagnia TEATRO DEL DRAGO FAMIGLIA D’ARTE MONTICELLI
Due repliche: ore 11:00 e ore 18:00 – durata 1 ora
Centro storico di Bolzano
Il percorso è scandito da dieci stazioni.
Andata: partenza dal Teatro Comunale di Piazza Verdi, via Isarco, Piazza Walther, Piazza del Grano, Piazza Municipio, via Portici, Piazza delle Erbe, via Museo.
Ritorno: Via Museo, Piazza delle Erbe, Piazza della Mostra, piazza Walther, da Piazza Verdi al Teatro comunale passando da via della Posta e via Isarco.
All'improvviso, per le vie della città, compare un manipolo di commedianti girovaghi, scanzonati e rumorosi: la compagnia di Zan Ganassa. L’allegro corteo segue il carro teatro ambulante dei burattini scandito dal ritmo della fisarmonica e dell'organetto.
Una festosa parata itinerante dal sapore antico, elogio alle maschere della Commedia dell'Arte, che proietterà il pubblico nelle atmosfere di un teatro popolare del passato.
Organizzato da Teatro Stabile di Bolzano.
con la compagnia TEATRO DEL DRAGO FAMIGLIA D’ARTE MONTICELLI
Due repliche: ore 11:00 e ore 18:00 – durata 1 ora
Centro storico di Bolzano
Il percorso è scandito da dieci stazioni.
Andata: partenza dal Teatro Comunale di Piazza Verdi, via Isarco, Piazza Walther, Piazza del Grano, Piazza Municipio, via Portici, Piazza delle Erbe, via Museo.
Ritorno: Via Museo, Piazza delle Erbe, Piazza della Mostra, piazza Walther, da Piazza Verdi al Teatro comunale passando da via della Posta e via Isarco.
All'improvviso, per le vie della città, compare un manipolo di commedianti girovaghi, scanzonati e rumorosi: la compagnia di Zan Ganassa. L’allegro corteo segue il carro teatro ambulante dei burattini scandito dal ritmo della fisarmonica e dell'organetto.
Una festosa parata itinerante dal sapore antico, elogio alle maschere della Commedia dell'Arte, che proietterà il pubblico nelle atmosfere di un teatro popolare del passato.
Organizzato da Teatro Stabile di Bolzano.
Caratteristiche dell’evento
Altro