Musica & concerti
Mahler Orchestra Toblach
L’Andante della seconda sinfonia di Gustav Mahler è un Ländler dolce e nostalgico, che nel programma si affianca a opere di compositori vicini a Mahler. Franz Schubert ammirava Mahler come maestro di melodia e armonia, con Richard Strauss condivise sia la fama sia la rivalità. Dvořák incontrò Mahler a Vienna nel 1898, quando quest’ultimo diresse la “Heldenlied” del compositore ceco.
La Mahler Orchestra Toblach offre a musiciste e musicisti, regionali e non, l’opportunità di eseguire opere di Mahler nei luoghi a lui più cari. Il solista Christian Bertoncello collabora, tra l’altro, con la Südtirol Filarmonica e il Teatro La Fenice di Venezia. Anche la direttrice tedesca Sybille Werner è un’apprezzata studiosa di Mahler.
Direttora Sybille Werner
Violoncello: Christian Bertoncello
Programma:
Franz Schubert: Balletto n. 2 da “Rosamunde”
Gustav Mahler: „Andante moderato“ dalla Sinfonia n. 2
Richard Strauss: Romanza per violoncello e orchestra
Antonín Dvořák: Sinfonia n. 8 in sol maggiore
La Mahler Orchestra Toblach offre a musiciste e musicisti, regionali e non, l’opportunità di eseguire opere di Mahler nei luoghi a lui più cari. Il solista Christian Bertoncello collabora, tra l’altro, con la Südtirol Filarmonica e il Teatro La Fenice di Venezia. Anche la direttrice tedesca Sybille Werner è un’apprezzata studiosa di Mahler.
Direttora Sybille Werner
Violoncello: Christian Bertoncello
Programma:
Franz Schubert: Balletto n. 2 da “Rosamunde”
Gustav Mahler: „Andante moderato“ dalla Sinfonia n. 2
Richard Strauss: Romanza per violoncello e orchestra
Antonín Dvořák: Sinfonia n. 8 in sol maggiore