Musica & concerti
LANA | MUSIK | FESTIVAL 25 - FLIGHT
Il concerto si concentra inizialmente sulla musica di Léo Delibes, del Romanticismo francese, con la sua Messe brève, arrangiata per coro femminile a due voci con accompagnamento d'organo. Successivamente, il coro femminile presenta un alternarsi di melodie tradizionali americane e brani di musica corale contemporanea, come quelli di John Rutter, uno dei più importanti compositori viventi di musica corale e sacra, noto per la sua straordinaria inventiva melodica e per la capacità di fondere influenze provenienti da epoche e culture diverse. Da composizioni leggere e ariose di Eric Whitacre, Daniel Elder, fino al brano emblematico Flight del compositore di Musical statunitensi Craig Carnelia e alla monumentale musica da film di Ennio Morricone, si dispiega la commovente bellezza della letteratura corale contemporanea.
Le Raindrops sono un ensemble di giovani cantanti del Sudtirolo, appassionate dei generi più diversi. Il repertorio del coro spazia tra vari stili musicali, dalla musica classica al pop, dal jazz al gospel, fino ai tradizionali canti popolari sudtirolesi. Questa varietà permette alle cantanti di sviluppare costantemente le loro capacità vocali e di affrontare nuove sfide musicali. Anche la collaborazione creativa con altri artisti è un aspetto importante per le Raindrops – come ad esempio con la Volksbühne Lana nei panni dei „Raben“ nell'opera teatrale all'aperto Die Geister von Braunsberg o con la Banda Civica di Lana nell'ambito della Elvis Night. Fondato nel 2000 da Heidi Nock, il gruppo è passato da essere una piccola formazione di sei cantanti di Lana a un coro molto richiesto con 22 giovani donne provenienti dall'Alta Val d'Adige fino a San Paolo. Dal 2014, il coro è diretto da Michela Virgadaula, insegnante di canto e musica al Gymme Merano. Durante le prove, le cantanti sono occasionalmente accompagnate al pianoforte dalla pianista Sandra Giovinazzo, che è anche membro del coro. La presidente del gruppo è Sonja Wegleiter.
Léo Delibes (1836-1891) Messe brève Kyrie - Gloria - Sanctus - O Salutaris - Agnus Dei
Craig Carnelia: Flight
The Seal Lullaby (Eric Whitacre, Text by Rudyard Kipling)
The Wate
r is Wide (Traditional text, arranged by Kirby Shaw)
Lullaby (Daniel Elder)
Stand By Me (Jerry Leiber, Mike Stoller, Ben E. King, arranged by Mark De-Lisser) Holiness Unto the Lord (Danny Daniels, arranged by Wolfgang Nening)
I Knew I Loved You (Ennio Morricone, Alan Bergman, Marilyn Bergman, ar-ranged by Greg Gilpin)
Le Raindrops sono un ensemble di giovani cantanti del Sudtirolo, appassionate dei generi più diversi. Il repertorio del coro spazia tra vari stili musicali, dalla musica classica al pop, dal jazz al gospel, fino ai tradizionali canti popolari sudtirolesi. Questa varietà permette alle cantanti di sviluppare costantemente le loro capacità vocali e di affrontare nuove sfide musicali. Anche la collaborazione creativa con altri artisti è un aspetto importante per le Raindrops – come ad esempio con la Volksbühne Lana nei panni dei „Raben“ nell'opera teatrale all'aperto Die Geister von Braunsberg o con la Banda Civica di Lana nell'ambito della Elvis Night. Fondato nel 2000 da Heidi Nock, il gruppo è passato da essere una piccola formazione di sei cantanti di Lana a un coro molto richiesto con 22 giovani donne provenienti dall'Alta Val d'Adige fino a San Paolo. Dal 2014, il coro è diretto da Michela Virgadaula, insegnante di canto e musica al Gymme Merano. Durante le prove, le cantanti sono occasionalmente accompagnate al pianoforte dalla pianista Sandra Giovinazzo, che è anche membro del coro. La presidente del gruppo è Sonja Wegleiter.
Léo Delibes (1836-1891) Messe brève Kyrie - Gloria - Sanctus - O Salutaris - Agnus Dei
Craig Carnelia: Flight
The Seal Lullaby (Eric Whitacre, Text by Rudyard Kipling)
The Wate
r is Wide (Traditional text, arranged by Kirby Shaw)
Lullaby (Daniel Elder)
Stand By Me (Jerry Leiber, Mike Stoller, Ben E. King, arranged by Mark De-Lisser) Holiness Unto the Lord (Danny Daniels, arranged by Wolfgang Nening)
I Knew I Loved You (Ennio Morricone, Alan Bergman, Marilyn Bergman, ar-ranged by Greg Gilpin)