Presentazioni & Convegni
                                                                                                                  
                                La stoffa dell'Italia. Storia e cultura della moda
Organizzatore:
                                Quale miglior occasione se non il Festival Textile Manufactur per presentare anche a Bolzano il libro di Emanuela Scarpellini, "La stoffa dell'Italia. Storia e cultura della moda dal 1945 a oggi" (ed. Laterza) ?
Alle ore 15, presso la sala Hendl a Castel Mareccio, avremo modo di ascoltare la professoressa Scarpellini, docente di storia contemporanea dell'università di Milano, che parlerà dell'evoluzione del sistema moda in Italia, dei profondi e rapidi mutamenti nello stile, nel gusto e nei consumi che interessarono il paese a partire dalla metà del Novecento e, soprattutto, della straordinaria ascesa di un settore industriale inizialmente arretrato e artigianale in uno dei protagonisti di punta del mercato internazionale.
                            
                        
                                                    Alle ore 15, presso la sala Hendl a Castel Mareccio, avremo modo di ascoltare la professoressa Scarpellini, docente di storia contemporanea dell'università di Milano, che parlerà dell'evoluzione del sistema moda in Italia, dei profondi e rapidi mutamenti nello stile, nel gusto e nei consumi che interessarono il paese a partire dalla metà del Novecento e, soprattutto, della straordinaria ascesa di un settore industriale inizialmente arretrato e artigianale in uno dei protagonisti di punta del mercato internazionale.
                                
                                 validato dalla redazione
                            
Informazioni sul workshop/corso
                                        
Organizzazione
                                    
                                    
Avviso e impostazioni dei cookie