Mangiare & bere Altro

La pecora della Val Senales - Specialità culinarie in occasione della transumanz

Aggiungi al preferiti
Condividere
In Val Senales non si contano le storie che hanno per protagoniste le pecore. Da sempre questi docili animali sono estremamente utili ai contadini per affrontare la dura vita di montagna. Perfettamente integrate nella regione alpina, sui pascoli d’alta montagna le pecore della Val Senales si nutrono del miglior foraggio biologico, ricco di minerali ed erbe aromatiche. Da millenni, all’inizio dell’estate, i pastori della Val Senales conducono le pecore a Vent, nella Ötztal (Austria), attraversando gioghi e ghiacciai, per poi far ritorno in Italia all’inizio di settembre. Nel corso di questo evento storico, chiamato transumanza, i ristoranti senalesi propongono deliziose specialità a base di carne di pecora della Val Senales. I cuochi della Val Senales si sono fatti ispirare da questo patrimonio e creano piatti ricchi di fantasia. Nel menù dei locali che aprono le loro “Stuben” agli ospiti, accogliendoli con l’ospitalità caratteristica della gente di questa valle, non manca mai l’arrosto di castrato, come antipasto o come portata principale. Le specialità culinarie sono un’iniziativa dell‘HGV (unione albergatori e pubblici esercenti) in cooperazione con la Società Cooperativa Turistica Val Senales.


validato dalla redazione


Ulteriori eventi dell'organizzatore

  • Visita guidata
La forza si trova nel silenzio - escursione dalla chiesa al chiostro
  • Certosa, a partire dal 09/10/2023 // 14:00 - 17:30
  • Visita guidata
La mistica dei monaci - visita guidata nella Certosa
  • Certosa, a partire dal 09/10/2023 // 16:30 - 17:30
  • Sport & tempo libero
Escursione sul Monte Sole della Val Senales
  • Madonna, 05/10/2023 // 9:00 - 16:00
  • Visita guidata
Visita storico-culturale a Monte S. Caterina
  • Monte Santa Caterina, 06/10/2023 // 17:00 - 18:30
  • Mangiare & bere
Escursione al maso più alto d’Europa che un tempo produceva cereali
  • Maso Corto, a partire dal 10/10/2023 // 10:00 - 15:00
  • Sport & tempo libero
Alla conquista della Cima Nock (2.718 m s.l.m.)
  • Madonna, 11/10/2023 // 9:00 - 16:00