Mangiare & bere
Sport & tempo libero
L'acqua: fonte di energia - Escursione vitalizzante attraverso la gola Burkhard
Dal Museo Provinciale delle Miniere di Masseria/Ridanna il sentiero n. 9 ci porta in una piacevole escursione all'ingresso della selvaggia gola Burkhardklamm. Alla cascata respiriamo l'aerosol finemente nebulizzato del ruscello Fernerbach e l'effetto rinvigorente di queste gocce curative è immediatamente percepibile. Sperimentate l'effetto salutare rivelato dal nostro studio scientifico presso l'Università privata Paracelsus di Salisburgo. Troviamo tranquillità e relax percependo consapevolmente la natura con tutti i nostri sensi. La malgha Aglsbodenalm invita a una sosta accogliente. Con i trattamenti Kneipp, lasciamo che il potere calmante dell'acqua abbia effetto anche sulla via del ritorno.
La partecipazione all’escursione è possibile a partire dai 6 anni.
Il punto di ritrovo è comodamente raggiungibile con la linea autobus 312 in direzione Ridanna/Maiern. Si tratta dell’ultima fermata. Arrivo previsto alle 09:38, l’escursione inizia solo 5 minuti dopo! Il rientro a Vipiteno è possibile alle 15:05 dalla stessa fermata.
Consiglio: L’escursione guidata termina verso le 15:00 – a seguire, si può partecipare comodamente a una visita guidata al Museo Provinciale delle Miniere, che inizia alle 15:15. Un’ottima occasione per combinare entrambe le esperienze.
Importante: È necessaria la prenotazione anticipata della visita al museo scrivendo a ridnaun@bergbaumuseum.it oppure chiamando il numero +39 0472 062920.
La partecipazione all’escursione è possibile a partire dai 6 anni.
Il punto di ritrovo è comodamente raggiungibile con la linea autobus 312 in direzione Ridanna/Maiern. Si tratta dell’ultima fermata. Arrivo previsto alle 09:38, l’escursione inizia solo 5 minuti dopo! Il rientro a Vipiteno è possibile alle 15:05 dalla stessa fermata.
Consiglio: L’escursione guidata termina verso le 15:00 – a seguire, si può partecipare comodamente a una visita guidata al Museo Provinciale delle Miniere, che inizia alle 15:15. Un’ottima occasione per combinare entrambe le esperienze.
Importante: È necessaria la prenotazione anticipata della visita al museo scrivendo a ridnaun@bergbaumuseum.it oppure chiamando il numero +39 0472 062920.