Mostre
Inaugurazione della mostra di libri del Südtiroler Kulturinstitut
Quest'anno la mostra di libri del Südtiroler Kulturinstitut, per la prima volta, farà tappa a Vipiteno dal 22 febbraio al 7 marzo. Il festival del libro per tutte le generazioni, con centinaia di nuove pubblicazioni provenienti dall'area di lingua tedesca, avrà nel 2025 come motto "Io - tu - noi" e come tema centrale la convivenza.
La mostra verrà inaugurata il 22 febbraio, alle ore 10.30, con la presentazione del libro "Tripolis.
Der Nahe Osten im Spiegelbild einer Stadt" in presenza dell’autrice e giornalista Monika Bolliger. Parallelamente, verranno letti dei testi di Alexander Langer sul tema della convivenza. Monika Bolliger è nata nel 1983 e ha studiato storia, arabistica e diritto internazionale all'Università di Zurigo. Tra il 2012 e il 2018 ha vissuto come corrispondente per la Neue Zürcher Zeitung a Gerusalemme, Il Cairo e Beirut. Come analista per il Sana’a Centre for Strategic Studies, tra l'altro, ha viaggiato nella regione, dall'Iran alla Siria e dall'Arabia Saudita allo Yemen. Dalla primavera del 2021 è redattrice per il settimanale tedesco “Der Spiegel”, con un focus sul Medio Oriente.
L'evento si svolgerà in collaborazione con la Fondazione Alexander Langer e nell'ambito dell'Euromediterranea. L'evento serale dell'Euromediterranea si terrà alle ore 18 presso il Teatro comunale di Vipiteno (vedere l'annuncio separato per l'Euromediterranea).
Per la presentazione del libro il 22 febbraio e per le visite scolastiche alla mostra di libri è richiesta la prenotazione all'indirizzo email biblioteca@vipiteno.eu / 0472 723 760.
La mostra di libri sarà aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00 e il sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
La mostra verrà inaugurata il 22 febbraio, alle ore 10.30, con la presentazione del libro "Tripolis.
Der Nahe Osten im Spiegelbild einer Stadt" in presenza dell’autrice e giornalista Monika Bolliger. Parallelamente, verranno letti dei testi di Alexander Langer sul tema della convivenza. Monika Bolliger è nata nel 1983 e ha studiato storia, arabistica e diritto internazionale all'Università di Zurigo. Tra il 2012 e il 2018 ha vissuto come corrispondente per la Neue Zürcher Zeitung a Gerusalemme, Il Cairo e Beirut. Come analista per il Sana’a Centre for Strategic Studies, tra l'altro, ha viaggiato nella regione, dall'Iran alla Siria e dall'Arabia Saudita allo Yemen. Dalla primavera del 2021 è redattrice per il settimanale tedesco “Der Spiegel”, con un focus sul Medio Oriente.
L'evento si svolgerà in collaborazione con la Fondazione Alexander Langer e nell'ambito dell'Euromediterranea. L'evento serale dell'Euromediterranea si terrà alle ore 18 presso il Teatro comunale di Vipiteno (vedere l'annuncio separato per l'Euromediterranea).
Per la presentazione del libro il 22 febbraio e per le visite scolastiche alla mostra di libri è richiesta la prenotazione all'indirizzo email biblioteca@vipiteno.eu / 0472 723 760.
La mostra di libri sarà aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00 e il sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
Ulteriori eventi dell'organizzatore
- Altro
- Vipiteno, 18/02/2025 // 17:00
- Musica & concerti
- Vipiteno, 22/02/2025 // 18:00
- Mostre
- Vipiteno, 22/02/2025 // 0:00 - 23:59