INA CASA: i primi moderni condomini di Lana
Il progetto INA Casa si sviluppò in tutta Italia dai primi anni del secondo Dopoguerra (1949) fino al 1963 con la costruzione di oltre trecentomila alloggi. Alcuni di essi sono ancora oggi portati come esempi di edilizia innovativa capace di soddisfare il crescente bisogno di abitazioni dell’epoca.
Il progetto ebbe riscontro anche a Lana con la costruzione di alcuni condomini in quelle che oggi sono via Merano e via Leonardo da Vinci.
Arcipelago Lana e La Fabbrica del Tempo, ancora una volta insieme, presentano documenti ed alcuni aspetti di queste vicende svolte tra gli anni Cinquanta e Sessanta del secolo appena trascorso.
Inquadramento generale a cura di Maurizio Citarda, testimonianze dirette di vita di Cristina ed Alice Bertoli e Roberto Denicolò che per diversi anni vissero in quelle case.