Presentazioni & Convegni
                                                                                                                  
                                Il ritiro sociale e il fenomeno “Hikikomori”
Organizzatore: EOS Genossenschaft
                                Intervengono due relatori importanti di spicco e di fama nazionale, nonché massimi esperti in campo:
Prof. Pietropolli Charmet
con: È colpa della vergogna - dinamica del ritiro sociale
Prof. Antonio Piotti
con: Stare in rete ed essere soli - il mondo virtuale e l'isolamento
Gustavo Pietropolli Charmet
Psichiatra e psicoterapeuta dell'adolescenza, già Docente di Psicologia Dinamica presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca e già Primario dei servizi psichiatrici di Milano. È fondatore dell'Istituto "Minotauro" di Milano, di cui attualmente è socio. È Direttore Scientifi co del Consultorio Gratuito per adolescenti e genitori della Cooperativa Sociale "Minotauro" di Milano, Direttore Clinico Progetto "TEEN Comunità Residenziale", del Centro Diurno per adolescenti e Direttore Scientifi co delle Comunità residenziali per minori dai 3 ai 12 anni dell'Associazione "CAF Onlus" (Centro Aiuto Minori e Famiglie) di Milano di cui è Presidente Onorario, docente della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia dell'Adolescenza "ARPAD Minotauro" di Milano. È Direttore Scientifi co della collana "Parenting" della BUR- Rizzoli e della collana "Adolescenza, educazione, aff etti" dell'Editore Franco Angeli e ha diretto la collana "Biblioteca dei genitori" del "Corriere della Sera".
Antonio Piotti
Psicoterapeuta presso il Centro "Minotauro" di Milano, insegnante di prevenzione delle condotte auto lesive ed del tentato suicido adolescenziale, attivo presso vari istituti importanti della Lombardia e a livello nazionale, nonché autore di successo, trattando questioni inerenti le crisi scolastiche, il ritiro sociale e la prevenzione di gravi comportamenti auto lesivi.
Rentsch
                            
                        
                                                    Prof. Pietropolli Charmet
con: È colpa della vergogna - dinamica del ritiro sociale
Prof. Antonio Piotti
con: Stare in rete ed essere soli - il mondo virtuale e l'isolamento
Gustavo Pietropolli Charmet
Psichiatra e psicoterapeuta dell'adolescenza, già Docente di Psicologia Dinamica presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca e già Primario dei servizi psichiatrici di Milano. È fondatore dell'Istituto "Minotauro" di Milano, di cui attualmente è socio. È Direttore Scientifi co del Consultorio Gratuito per adolescenti e genitori della Cooperativa Sociale "Minotauro" di Milano, Direttore Clinico Progetto "TEEN Comunità Residenziale", del Centro Diurno per adolescenti e Direttore Scientifi co delle Comunità residenziali per minori dai 3 ai 12 anni dell'Associazione "CAF Onlus" (Centro Aiuto Minori e Famiglie) di Milano di cui è Presidente Onorario, docente della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia dell'Adolescenza "ARPAD Minotauro" di Milano. È Direttore Scientifi co della collana "Parenting" della BUR- Rizzoli e della collana "Adolescenza, educazione, aff etti" dell'Editore Franco Angeli e ha diretto la collana "Biblioteca dei genitori" del "Corriere della Sera".
Antonio Piotti
Psicoterapeuta presso il Centro "Minotauro" di Milano, insegnante di prevenzione delle condotte auto lesive ed del tentato suicido adolescenziale, attivo presso vari istituti importanti della Lombardia e a livello nazionale, nonché autore di successo, trattando questioni inerenti le crisi scolastiche, il ritiro sociale e la prevenzione di gravi comportamenti auto lesivi.
Rentsch
                                
                                 validato dalla redazione
                            
Informazioni sull'evento
                                        
Organizzazione
                                    
                                    
                                      
                
            
Avviso e impostazioni dei cookie