Sport & tempo libero
Altro
Il risveglio della primavera sulle malghe della Val Casies
Dal parcheggio Rotmoos a S. Maddalena si parte in direzione Weissbachtal e si prosegue fino alla malga Joasahütte. Lungo il percorso, i messaggeri della primavera e la splendida vista panoramica fino alle Dolomiti di Braies fanno gioire gli occhi e il cuore dell'escursionista. Discesa a Pidig e ritorno al punto di partenza attraverso il "Sentiero dello Scoiattolo". Pranzo al sacco oppure possibilità di ristoro in malga. Difficoltà: facile-medio. Lunghezza: 12 km. Durata: 09:45-14:40 ore. Percorrenza: 4-5 ore. Dislivello: 550 m. Ritrovo: ore 09:45 presso la fermata d'autobus in Val Casies – S. Maddalena, fondovalle. (Parcheggio a pagamento). Arrivo con i mezzi pubblici possibile. Linea 441 fino alla fermata d'autobus S. Maddalena, fondovalle. Costo: Alto Adige Guest Pass – Gsiesertal-Welsberg-Taisten Card 0 €, 10 €. Iscrizione: Prenotazione online non oltre lunedì, ore 17:00 tramite www.gsieser-tal.com/programma o direttamente presso l'ufficio turistico della Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido, T. +39 0474 978 436.