Sport & tempo libero
Altro
Il Plan de Corones e le sue erbe spontanee
Vedremo che piante crescono in quota (2000m.s.l.m.), come riconoscerle e utilizzarle. Realizzeremo del burro con le erbe raccolte che assaggeremo insieme sulla terrazza del rifugio Graziani guardando il bellissimo panorama sulle Dolomiti L’escursione prosegue con l’ascensione alla cima del Plan di Corones da dove si gode di una vista a 360°. Qui vedremo una delle campane più grandi d’Europa: la Concordia. Infine, rientro a piedi al Passo Furcia.
Pranzo
C’è la possibilità di fermarsi al rifugio (intorno alle 12.00), oppure ognuno al sacco. N.B: per la fase dell’assaggio si chiede di evitarlo in presenza di allergie ed intolleranze
Consigliato a:
adulti, famiglie (età min.6 anni), amici a 4 zampe da tenere al guinzaglio (si prega di specificarne la presenza in fase di prenotazione)
Difficoltà:
La salita si inerpica inizialmente abbastanza ripida su un sentiero in parte sul prato con fondo talvolta ghiaioso, la discesa è su di una larga strada sterrata
Pranzo
C’è la possibilità di fermarsi al rifugio (intorno alle 12.00), oppure ognuno al sacco. N.B: per la fase dell’assaggio si chiede di evitarlo in presenza di allergie ed intolleranze
Consigliato a:
adulti, famiglie (età min.6 anni), amici a 4 zampe da tenere al guinzaglio (si prega di specificarne la presenza in fase di prenotazione)
Difficoltà:
La salita si inerpica inizialmente abbastanza ripida su un sentiero in parte sul prato con fondo talvolta ghiaioso, la discesa è su di una larga strada sterrata