Mostre Visita guidata Altro

Il lupo è tornato: una mostra umana

Aggiungi al preferiti
Condividere

Esposizione temporanea: CALDERA, all’ombra del supervulcano / Entrata gratuita; prenotazione non necessaria. Visite guidate per gruppi su richiesta.

Il ritorno del lupo solleva vecchie e nuove domande:

Quanta natura selvaggia può sopportare la regione alpina, così densamente popolata?

In che modo la presenza del predatore modifica i nostri paesaggi, l'allevamento e la nostra vita?



Il lupo, nei suoi lunghi spostamenti, attraversa molti confini: spaziali, politici, ma anche emotivi. Ignorando questi confini, mette in discussione le delimitazioni imposte dall’uomo. Quest' ultime vengono spostate, negoziate o abolite. Dove finisce la natura selvaggia e dove inizia l’insediamento umano? Chi ha il diritto di abitare un luogo e chi trova il proprio posto nel mondo?



La mostra "Il lupo è tornato", ideata dal Museo alpino svizzero in collaborazione con l'Università di Zurigo, analizza i rapporti tra le persone e i lupi. L’esposizione dà voce a persone che, per motivi professionali, hanno a che fare con questo animale e raccontano le loro esperienze. L'Ufficio Natura, insieme all'Ufficio Gestione fauna selvatica, della Provincia autonoma di Bolzano ha ripreso questo tema di attualità ampliando l’esposizione con le ultime informazioni sulla distribuzione del lupo in Alto Adige. In tale contesto si evidenziano numerose analogie tra la Svizzera e l’Alto Adige, territori accomunati da una marcata identità alpina.