Visita guidata
Il forno da calce nella Schmelz –la storia industriale da vivere a Prato Stelvio
Partite con noi per un viaggio nel passato industriale di Prato allo Stelvio – il forno da calce nella località Schmelz racconta di duro lavoro, artigianato e storia ai piedi dello Stelvio.
Un tempo, questo forno in muratura veniva utilizzato per produrre calce viva, fondamentale per l’edilizia e l’agricoltura. Oggi è l’ultimo esempio conservato di questa struttura in tutta la Val Venosta ed è stato restaurato nel 2025.
Come monumento visitabile, il forno offre uno sguardo affascinante sulla storia dell’artigianato, dell’estrazione mineraria e delle prime attività industriali della zona.
Nei mesi di luglio e agosto apriamo le porte di questo luogo speciale e vi invitiamo a un emozionante viaggio nel tempo tra natura, tecnica e tradizione.
Consiglio: Abbinate la visita a una passeggiata lungo il sentiero „Frauwaal“ n. 9 o a un breve giro in bicicletta – dove la natura incontra l’archeologia industriale!
Date: Ogni giovedì a luglio e agosto
Punto d’incontro: ore 17:00 direttamente presso il forno da calce nella Schmelz (Prato allo Stelvio)
Durata: circa 1 ora
Luogo: lungo la strada per lo Stelvio, nella località Schmelz, appena fuori dal paese di Prato
Partecipazione solo su prenotazione entro le ore 18:00 del giorno precedente – presso l’ufficio informazioni di Prato allo Stelvio oppure online.
Prezzo: 6,00 € per adulti (dai 15 anni in su) – pagabile online o in contanti sul posto.
Un tempo, questo forno in muratura veniva utilizzato per produrre calce viva, fondamentale per l’edilizia e l’agricoltura. Oggi è l’ultimo esempio conservato di questa struttura in tutta la Val Venosta ed è stato restaurato nel 2025.
Come monumento visitabile, il forno offre uno sguardo affascinante sulla storia dell’artigianato, dell’estrazione mineraria e delle prime attività industriali della zona.
Nei mesi di luglio e agosto apriamo le porte di questo luogo speciale e vi invitiamo a un emozionante viaggio nel tempo tra natura, tecnica e tradizione.
Consiglio: Abbinate la visita a una passeggiata lungo il sentiero „Frauwaal“ n. 9 o a un breve giro in bicicletta – dove la natura incontra l’archeologia industriale!
Date: Ogni giovedì a luglio e agosto
Punto d’incontro: ore 17:00 direttamente presso il forno da calce nella Schmelz (Prato allo Stelvio)
Durata: circa 1 ora
Luogo: lungo la strada per lo Stelvio, nella località Schmelz, appena fuori dal paese di Prato
Partecipazione solo su prenotazione entro le ore 18:00 del giorno precedente – presso l’ufficio informazioni di Prato allo Stelvio oppure online.
Prezzo: 6,00 € per adulti (dai 15 anni in su) – pagabile online o in contanti sul posto.