Musica & concerti
Feste & Sagre
Herbert Pixner & The Italo Connection
Herbert Pixner e i suoi gloriosi sei sono senza dubbio il Who's Who della scena musicale altoatesina. In bilico tra Morricone, Tarantino e Celentano, si intensifica in un mix selvaggio di Jestofunk, Zawinul e Rimini Disco. C'è improvvisazione ad nauseam. Si balla. Si scalda. E fa rumore!
Insieme agli Italo Connection, Pixner si dedica al jazz rock funk alpino, avvincente, swingante e nero: "A volte la musica è potente, a volte trattenuta, a volte guarda alla terra, a volte alle stelle. Suoni che brillano!". È così che il bandleader Pixner avvolge il programma di due ore con cui il compositore e la sua troupe italo-ladina-sudtirolese fanno sorridere e ballare le sale esaurite.
Mentre Sax-Martl brilla come presentatore e sassofonista, l'altro "cambia ogni minuto tra clarinetto, flicorno e l'armonica stiriana accordata diatonicamente...". Bossa, Volare o Breaking Bad? Tutto è possibile! Soprattutto, veloce e sempre in qualche modo diverso da prima. La serata è ricca di cambiamenti, i pezzi e gli stili vengono presi in giro e rielaborati, il basso, la batteria e le percussioni stanno sullo stesso piano della tastiera, della chitarra e degli strumenti già citati. Maliziosi e agili allo stesso tempo, Herbert Pixner e la sua Italo Connection tirano fuori tutte le loro abilità, e ce ne sono parecchie..."
"La band ha anima, ritmo e cuore. Ma soprattutto una leggerezza che è contagiosa. E un potere che piega la penna di ogni critico". (salto.bz)
Sul palco:
Herbert Pixner: diatonica, clarinetto, tromba, percussioni
Alex Trebo: tastiere, pianoforte
Max Castlunger: percussioni
Martl Resch: sassofono, voce
Mario Punzi: Batteria
Marco Stagni: Basso
Manuel Randi: chitarre varie
Prendi il tuo BIGLIETTO ONLINE:
https://ticket.midaticket.it/mytixbz/Event/1490/Date/20240126/Ticket
Insieme agli Italo Connection, Pixner si dedica al jazz rock funk alpino, avvincente, swingante e nero: "A volte la musica è potente, a volte trattenuta, a volte guarda alla terra, a volte alle stelle. Suoni che brillano!". È così che il bandleader Pixner avvolge il programma di due ore con cui il compositore e la sua troupe italo-ladina-sudtirolese fanno sorridere e ballare le sale esaurite.
Mentre Sax-Martl brilla come presentatore e sassofonista, l'altro "cambia ogni minuto tra clarinetto, flicorno e l'armonica stiriana accordata diatonicamente...". Bossa, Volare o Breaking Bad? Tutto è possibile! Soprattutto, veloce e sempre in qualche modo diverso da prima. La serata è ricca di cambiamenti, i pezzi e gli stili vengono presi in giro e rielaborati, il basso, la batteria e le percussioni stanno sullo stesso piano della tastiera, della chitarra e degli strumenti già citati. Maliziosi e agili allo stesso tempo, Herbert Pixner e la sua Italo Connection tirano fuori tutte le loro abilità, e ce ne sono parecchie..."
"La band ha anima, ritmo e cuore. Ma soprattutto una leggerezza che è contagiosa. E un potere che piega la penna di ogni critico". (salto.bz)
Sul palco:
Herbert Pixner: diatonica, clarinetto, tromba, percussioni
Alex Trebo: tastiere, pianoforte
Max Castlunger: percussioni
Martl Resch: sassofono, voce
Mario Punzi: Batteria
Marco Stagni: Basso
Manuel Randi: chitarre varie
Prendi il tuo BIGLIETTO ONLINE:
https://ticket.midaticket.it/mytixbz/Event/1490/Date/20240126/Ticket