Musica & concerti
Herbert Pixner Projekt - Tour 2026
Tutto è cominciato nel 2005 con la registrazione del primo album. Da allora, il progetto musicale attorno all’instancabile polistrumentista e compositore Herbert Pixner si è sviluppato costantemente. Pixner lavora spesso con riferimenti concisi, diretti e ironici, al limite del sarcasmo, ed è un vero artista del suono dall’anima sovversiva, che ama utilizzare la propria produzione musicale anche come forma di provocazione sociale, senza però mai assumere un tono moralistico. Il confronto musicale libero e spontaneo tra tradizione, punk, blues, musica classica, psichedelia e le loro connessioni progressive attraverso arrangiamenti audaci e strumentazioni insolite, unito a un’enorme gioia di suonare e a un’infinita voglia di improvvisare, è diventato il marchio di fabbrica dell’Herbert Pixner Projekt, con cui da anni riempie senza sforzo le più grandi sale da concerto dell’area germanofona. In breve tempo, questa formazione strumentale anticonformista è passata dall’essere un consiglio da insider a uno degli act musicali più richiesti e in voga dell’intero mondo musicale di lingua tedesca – e non solo. Ad oggi si contano oltre 2.000 concerti sold out, collaborazioni con vari orchestre e più di due dozzine di album pubblicati. Formazione: Herbert Pixner: fisarmonica diatonica, flicorno, tromba, clarinetto, sassofono, euphonium, lamellofono, presentazione Manuel Randi: chitarra elettrica, chitarra manouche, chitarra flamenca, mandolino Alessandro Trebo: pianoforte a coda, tastiere Heidi Pixner: arpa tirolese Werner Unterlercher: contrabbasso, basso elettrico.