Musica & concerti Altro

Gran Galà di Natale

Aggiungi al preferiti
Condividere
Il Coro Lirico Giuseppe Verdi di Bolzano terrà presso il teatro Cristallo di Bolzano il Gran Galà di Natale.

Oltre alla parte corale con il supporto dei solisti Victoria Burneo e Walter Franceschini, l'orchestra Aurona diretta dal Maestro Claudio Vadagnini eseguirà famose overture e festosi walzer per augurare a tutti un prospero e felice anno nuovo.

Il teatro Cristallo gestirà le prenotazioni e le vendite dei biglietti: intero €. 10 e ridotto €. 8
Info e prenotazioni: https://www.midaticket.it/eventi/teatro-cristallo-bolzano

Il Coro Lirico “Giuseppe Verdi” è l'unica realtà associativa di volontariato della regione Tentino-Alto Adige che si presenti in modo sistematico e continuativo e proponga un repertorio esclusivamente operistico. Nato nel 2003, ha come scopo statutario quello de: “la promozione, diffusione e conservazione del patrimonio della musica corale, con particolare attenzione alla musica lirica dell’800 – ‘900”. Oltre ai coristi, tutti volontari, provenienti dalle città di Bolzano e Merano, vengono accolti, con piacere tutti gli appassionati di musica operistica che vogliano aggregarsi. Non occorre alcuna preparazione tecnica e musicale, ma solo passione e costanza nell'esercitarsi sotto la direzione del Maestro Claudio Vadagnini e del Prof. Luca Schinai con i quali acquisiscono la preparazione necessaria a presentarsi in una media di 18-20 concerti pubblici all'anno, sia in Italia che all'estero; ai concerti partecipano anche solisti professionisti di valenza internazionale, raccogliendo sempre grandi soddisfazioni e sensi di apprezzamento dal numeroso pubblico intervenuto. Nella sua breve vita, la Verdi ha accettato più di 170 inviti per concerti, in varie località dell'Alto Adige, Trentino, Veneto, Emilia, Sicilia e in Germania, anche su palcoscenici prestigiosi. Particolarmente gratificante è stato il successo della tournè in Germania nel 2005, terminata con il grande concerto al teatro Rosengarten di Mannheim e la collaborazione corale con l'Accademia Musicale di München nel 2012, terminata con il grande concerto della Seconda Sinfonia di Mahler nella Herkulessaal della Residenza di Monaco di Baviera. Il repertorio è quello che suscita grandi emozioni, con brani tratti soprattutto dalle opere di Verdi, Puccini, Rossini, Bellini, Donizetti, Mascagni, Wagner. I brani vengono introdotti da una presentazione accattivante, che aiuta lo spettatore a calarsi nella situazione storica e psicologica dell'aria presentata. Dal 2007 il Coro Lirico ha incominciato a collaborare con l’Associazione Musicale “Aurona” di Moena, l'Orchestra Giovanile Trentina, il Coro “I Musici Cantori” di Trento ed il Coro Paganella di Cadine per la realizzazione teatrale di opere intere:“Elisir d’Amore” di Donizetti, “La Traviata” e “Il Trovatore” di Giuseppe Verdi, “Cavalleria Rusticana” di Pietro Mascagni.


Caratteristiche dell’evento


Altro

Evento suggerito anche in caso di maltempo