Musica & concerti
Teatro
Giovani solisti in scena
L'iniziativa transnazionale “Giovani solisti in scena” mira a promuovere in modo particolare i giovani musicisti di spicco dell'Alto Adige e del Tirolo e a presentarli a un pubblico più vasto. Oltre all'Orchestra da Camera del Tirolo InnStrumenti con il suo direttore e presentatore Gerhard Sammer, il Dipartimento di
Educazione Musicale di Innsbruck del Mozarteum e la Direzione Regionale delle Scuole di Musica Tedesche e Ladine hanno contribuito allo sviluppo e alla
promozione del progetto. Anche il Südtiroler Künstlerbund (Associazione Artisti Sudtirolesi) è coinvolta, commissionando composizioni a compositori altoatesini e nordtirolesi con l'obiettivo di avvicinare i giovani musicisti alla musica contemporanea. L'orchestra da camera InnStrumenti si è affermata come costruttore di ponti tra generi musicali, generazioni, artisti e pubblico con formati concertistici innovativi.
Orchestra da camera InnStrumenti
Gerhard Sammer, direzione
Sebastian Braun, violino (11 anni)
Quartetto Amos:
Magdalena Hafner, clarinetto (18 anni)
Maria Kritzinger, clarinetto (19 anni)
Christine Weissenbacher, sassofono contralto (18 anni)
Lia Obexer, clarinetto basso (18 anni)
Felix Niederstätter, pianoforte (22 anni)
Raphael Niederstätter, chitarra (22 anni)
Lukas Duregger, contrabbasso (26 anni)
Bernhard Plagg, tromba (34 anni, DSO Berlino)
Oskar Rieding: Concertino in la minore op. 21 per violino e orchestra
Klezmer-Traditional / Thomas Mahlknecht (Arr.): Four Latin Lovers
Peter Herbert: Resident alien per chitarra, pianoforte e orchestra da camera (prima esecuzione)
Florian Bramböck: Concerto per contrabbasso e orchestra
Giuseppe Tartini: Concerto per tromba e orchestra in re maggiore
Educazione Musicale di Innsbruck del Mozarteum e la Direzione Regionale delle Scuole di Musica Tedesche e Ladine hanno contribuito allo sviluppo e alla
promozione del progetto. Anche il Südtiroler Künstlerbund (Associazione Artisti Sudtirolesi) è coinvolta, commissionando composizioni a compositori altoatesini e nordtirolesi con l'obiettivo di avvicinare i giovani musicisti alla musica contemporanea. L'orchestra da camera InnStrumenti si è affermata come costruttore di ponti tra generi musicali, generazioni, artisti e pubblico con formati concertistici innovativi.
Orchestra da camera InnStrumenti
Gerhard Sammer, direzione
Sebastian Braun, violino (11 anni)
Quartetto Amos:
Magdalena Hafner, clarinetto (18 anni)
Maria Kritzinger, clarinetto (19 anni)
Christine Weissenbacher, sassofono contralto (18 anni)
Lia Obexer, clarinetto basso (18 anni)
Felix Niederstätter, pianoforte (22 anni)
Raphael Niederstätter, chitarra (22 anni)
Lukas Duregger, contrabbasso (26 anni)
Bernhard Plagg, tromba (34 anni, DSO Berlino)
Oskar Rieding: Concertino in la minore op. 21 per violino e orchestra
Klezmer-Traditional / Thomas Mahlknecht (Arr.): Four Latin Lovers
Peter Herbert: Resident alien per chitarra, pianoforte e orchestra da camera (prima esecuzione)
Florian Bramböck: Concerto per contrabbasso e orchestra
Giuseppe Tartini: Concerto per tromba e orchestra in re maggiore