Presentazioni & Convegni

Future lost?

Organizzatore: Eurac Research
Aggiungi al preferiti
Condividere

Il sociologo e autore di best seller Jens Beckert spiega come i nostri sforzi per contrastare la crisi climatica sono destinati a fallire

Future lost? Perché la lotta contro il cambiamento climatico rischia di fallire
Venerdì, 14.11.2025, ore 18:30-20:00
Conference Hall - Eurac Research

Stiamo svendendo il nostro futuro. Non c’è alcuna spiegazione per il continuo tergiversare sulle misure di tutela del clima, nonostante da decenni siamo a conoscenza del riscaldamento globale e delle sue pericolose conseguenze. Profitti trimestrali, caccia ai voti e alto tenore di vita continuano a dettare le priorità economiche, politiche e sociali del Nord globale, mentre il mondo si avvicina a un drammatico aumento della temperatura media. I problemi vengono proiettati in un futuro vago e indefinito — un futuro che, proprio perché percepito come sempre meno controllabile, appare ancora più minaccioso.

Perché il capitalismo moderno sembra destinato a fallire proprio a causa della sua stessa struttura? In che modo si può rafforzare nella società il sostegno alla protezione del clima, anche quando ciò comporta abbandonare abitudini e stili di vita radicati? Come possiamo costruire una resilienza collettiva per affrontare i conflitti che ci attendono? Queste domande sono al centro della ricerca di Jens Beckert, direttore dell’Istituto Max Planck per la ricerca sulla società e professore di sociologia all’Università di Colonia. Nel suo bestseller in lingua tedesca dal titolo "Verkaufte Zukunft. Warum der Kampf gegen den Klimawandel zu scheitern droht" (traduzione in italiano "Il futuro svenduto. Perché la lotta contro il cambiamento climatico rischia di fallire") Beckert indaga le cause dell’inerzia delle società moderne di fronte alla crisi climatica e propone linee guida per una politica climatica realistica — temi che affronterà anche nella sua conferenza al centro di ricerca Eurac Research di Bolzano.

Al termine dell’incontro si terrà una tavola rotonda con esponenti del territorio per discutere come mai anche in Alto Adige, nonostante un’ampia consapevolezza del problema, le politiche climatiche vengono attuate con lentezza e riluttanza.


Registrazione e info

La partecipazione alla conferenza è gratuita. Per motivi organizzativi si prega di registrarsi entro il 10 novembre al seguente link: https://de.eu.surveymonkey.com/r/FutureLost

La conferenza si terrà in lingua tedesca. Non è prevista la traduzione simultanea.


validato dalla redazione



Caratteristiche dell’evento


Informazioni partecipazione

Registrazione richiesta


Informazioni sull'evento


Organizzazione

Relatore: Jens Beckert, Katharina Block, Harald Pechlaner, Christoph Kircher