Sport & tempo libero
Altro
Escursione panoramica per San Giacomo
--Dlieja de Sacun--
Partendo dal centro di Selva ci incamminiamo lungo la vecchia linea ferroviaria “La Ferata” fino a S. Cristina. Il sentiero della leggenda ci conduce poi lungo un bellissimo sentiero nel bosco fino a una delle attrazioni più impressionanti della Val Gardena: la chiesa di San Giacomo - la chiesa più antica della nostra valle. Questa piacevole escursione attraverso pittoreschi pendii di prati e foreste è un buon posto per soffermarsi e godere della magnifica vista sul gruppo del Sassolungo.
_____
Ritrovo: ufficio Active & Events (Selva di Val Gardena)
Prezzo: 32€ | gratuito per partner di Val Gardena Active
Durata: 6 ore
Numero di partecipanti: min. 1
Distanza: 10 km
Livello di difficoltà: ●●○○○
Dislivello in salita: 215 m
Dislivello in discesa: 500 m
Utilizzo impianto: no
Periodo: giugno – ottobre
Cani ammessi: si (al guinzaglio e con museruola)
Passeggino: si (passeggino da trekking)
Abbigliamento e attrezzatura: buone scarpe da trekking, giacca a vento, drink, protezione solare
_____
*Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita.
Età minima: 6 anni
Punto di ritrovo alternativo: ore 10:30 Ufficio turistico S. Cristina
Eventuale variazione è a discrezione della guida!
Partendo dal centro di Selva ci incamminiamo lungo la vecchia linea ferroviaria “La Ferata” fino a S. Cristina. Il sentiero della leggenda ci conduce poi lungo un bellissimo sentiero nel bosco fino a una delle attrazioni più impressionanti della Val Gardena: la chiesa di San Giacomo - la chiesa più antica della nostra valle. Questa piacevole escursione attraverso pittoreschi pendii di prati e foreste è un buon posto per soffermarsi e godere della magnifica vista sul gruppo del Sassolungo.
_____
Ritrovo: ufficio Active & Events (Selva di Val Gardena)
Prezzo: 32€ | gratuito per partner di Val Gardena Active
Durata: 6 ore
Numero di partecipanti: min. 1
Distanza: 10 km
Livello di difficoltà: ●●○○○
Dislivello in salita: 215 m
Dislivello in discesa: 500 m
Utilizzo impianto: no
Periodo: giugno – ottobre
Cani ammessi: si (al guinzaglio e con museruola)
Passeggino: si (passeggino da trekking)
Abbigliamento e attrezzatura: buone scarpe da trekking, giacca a vento, drink, protezione solare
_____
*Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita.
Età minima: 6 anni
Punto di ritrovo alternativo: ore 10:30 Ufficio turistico S. Cristina
Eventuale variazione è a discrezione della guida!