Visita guidata
Sport & tempo libero
Escursione guidata: tour panoramica in Val di Funes
Escursione panoramica in Val di Funes
Dalla Malga di Medalges all’Alta Via delle Dolomiti n.2
Il pullman ci porta in Val di Funes, fino alla malga Zannes (1.685 m), da dove parte la nostra escursione. Seguendo il torrente Tschantschenon, con splendida vista sulle pareti nord delle Odle (Furchetta, Sass Rigais, Torri Fermeda, Odla di Funes), saliamo alla malga Tschantschenon e, seguendo serpentine ben tracciate, raggiungiamo la Forcella di San Zenon (Kreuzjoch a circa 2.300 m). Proseguiamo verso il giogo Bronsoi (2.400 m) sull’Alta Via delle Dolomiti n.2 e attraverso i prati di Medalges, accompagnati dal magnifico panorama dolomitico. Passiamo per il Passo Poma (Kreuzkofeljoch), per poi scendere al Rifugio Genova (Schlüterhütte, 2.300 m), dove ci si ferma per la pausa pranzo. Dopo la sosta al rifugio, la panoramica discesa ci riporta al punto di partenza a Zannes.
Dalla Malga di Medalges all’Alta Via delle Dolomiti n.2
Il pullman ci porta in Val di Funes, fino alla malga Zannes (1.685 m), da dove parte la nostra escursione. Seguendo il torrente Tschantschenon, con splendida vista sulle pareti nord delle Odle (Furchetta, Sass Rigais, Torri Fermeda, Odla di Funes), saliamo alla malga Tschantschenon e, seguendo serpentine ben tracciate, raggiungiamo la Forcella di San Zenon (Kreuzjoch a circa 2.300 m). Proseguiamo verso il giogo Bronsoi (2.400 m) sull’Alta Via delle Dolomiti n.2 e attraverso i prati di Medalges, accompagnati dal magnifico panorama dolomitico. Passiamo per il Passo Poma (Kreuzkofeljoch), per poi scendere al Rifugio Genova (Schlüterhütte, 2.300 m), dove ci si ferma per la pausa pranzo. Dopo la sosta al rifugio, la panoramica discesa ci riporta al punto di partenza a Zannes.