Visita guidata
Sport & tempo libero
Escursione guidata: Da Prato a Glorenza in Val Venosta
In pullman attraversiamo la variegata Val Venosta fino a Prato allo Stelvio (900 m), dove inizia la nostra escursione.
All’uscita del paese attraversiamo il rio Solda e saliamo con ampi tornanti fino al canale d’irrigazione “Frauwaal”. Seguiamo il sentiero lungo il canale, passando su scale e passerelle vicino alla roccia. Camminiamo anche su un tratto del sentiero naturalistico “Gumperle”, fino ai prati dei masi Pinethöfe. Durante il percorso possiamo godere di bellissime viste sulla Val Venosta e sulle montagne circostanti.
Sopra il paese di Montechiaro si trova la rovina del Castel Montechiaro, una delle più grandi fortezze dell’Alto Adige. Da lì il sentiero ci porta attraverso boschi e prati fino a Glorenza (900 m), la città più piccola dell’Alto Adige e la meta della nostra escursione.
A Glorenza c’è la possibilità di fare una sosta in una delle accoglienti locande prima di tornare a Lagundo in pullman.
All’uscita del paese attraversiamo il rio Solda e saliamo con ampi tornanti fino al canale d’irrigazione “Frauwaal”. Seguiamo il sentiero lungo il canale, passando su scale e passerelle vicino alla roccia. Camminiamo anche su un tratto del sentiero naturalistico “Gumperle”, fino ai prati dei masi Pinethöfe. Durante il percorso possiamo godere di bellissime viste sulla Val Venosta e sulle montagne circostanti.
Sopra il paese di Montechiaro si trova la rovina del Castel Montechiaro, una delle più grandi fortezze dell’Alto Adige. Da lì il sentiero ci porta attraverso boschi e prati fino a Glorenza (900 m), la città più piccola dell’Alto Adige e la meta della nostra escursione.
A Glorenza c’è la possibilità di fare una sosta in una delle accoglienti locande prima di tornare a Lagundo in pullman.