Visita guidata
Sport & tempo libero
Escursione guidata al Corno Bianco
Escursione alpina nel sud dell’Alto Adige - Corno Bianco (2.317 m)
In autobus attraversiamo la Val d’Ega, salendo per il Passo di Lavazè in direzione del Passo Oclini (1.990 m). Da qui inizia la nostra escursione, che si snoda tra ampi prati e profumate mughete. Il sentiero diventa poi un po’ più ripido, ma rimane privo di difficoltà per gli escursionisti abituati a camminare in montagna, fino a raggiungere la vetta del Corno Bianco (2.317 m). Dalla cima si apre un panorama a perdita d’occhio, con una spettacolare vista sul celebre canyon del Bletterbach.
Dopo una breve sosta in quota, scendiamo verso la malga Gurndinalm (1.954 m) per la pausa pranzo. Nel pomeriggio proseguiamo in discesa fino a Redagno di Sopra (1.550 m), dove ci attende l’autobus per il rientro.
In autobus attraversiamo la Val d’Ega, salendo per il Passo di Lavazè in direzione del Passo Oclini (1.990 m). Da qui inizia la nostra escursione, che si snoda tra ampi prati e profumate mughete. Il sentiero diventa poi un po’ più ripido, ma rimane privo di difficoltà per gli escursionisti abituati a camminare in montagna, fino a raggiungere la vetta del Corno Bianco (2.317 m). Dalla cima si apre un panorama a perdita d’occhio, con una spettacolare vista sul celebre canyon del Bletterbach.
Dopo una breve sosta in quota, scendiamo verso la malga Gurndinalm (1.954 m) per la pausa pranzo. Nel pomeriggio proseguiamo in discesa fino a Redagno di Sopra (1.550 m), dove ci attende l’autobus per il rientro.