Mangiare & bere Sport & tempo libero Altro

Escursione al maso più alto d’Europa che un tempo produceva cereali

Aggiungi al preferiti
Condividere
Si consiglia di prendere l‘autobus per Maso Corto, dove inizia quest’escursione. Vi vedrà percorrere la valle fino a raggiungere il maso più in quota delle Alpi, situato a 1973 m s.l.m, che un tempo coltivava il grano. Adeguatamente gusterete sul maso Finailhof dei ravioli ripieni di ricotta alle erbe preparati dalle mani esperte di Erna. La discesa è attraverso i masi Raffein e Tisen fino a Vernago e Madonna di Senales. Se viaggiate in auto, dovrete tornare al punto di partenza in autobus.

massimo 15 partecipanti

Costo: € 7,50 per bambini sotto i 14 anni, € 15,00 per giovani dai 14 anni in su e adulti con la GuestCard Merano e dintorni
Ulteriore informazione: escursione di lieve/media difficoltà; circa 3 ore di cammino; 142 m in salita e 462 m in discesa; richieste buone condizioni fisiche, assenza di vertigini e scarpe da montagna; massimo 15 partecipanti