Mostre
Durchgangsland–Terradipassaggio
Foto Forum è lieta di presentare Durchgangsland-Terradipassaggio. La mostra personale dell’artista Francesca Cirilli è nata dalla serie di residenze, ideate dal curatore Stefano Riba e organizzate da Foto Forum, tenutesi sul territorio del Comune di Fortezza nel corso del 2024.
Il contesto geografico rappresentato dalle immagini di Cirilli e dell’approfondimento testuale di Riba, contenuto in una pubblicazione autoprodotta che sarà presentata in mostra, è racchiuso nei 15 chilometri della SS12 (strada statale dell’Abetone e del Brennero) che corrono tra Fortezza e Mules. Lungo questo breve tragitto è altissima la densità di tracce che raccontano la storia antica, moderna e contemporanea di un territorio che si è sviluppato attorno alla realizzazione di grandi opere infrastrutturali costruite grazie a manodopera forestiera.
Il percorso espositivo di Durchgangsland-Terradipassaggio presenta e racconta le presenze umane, architettoniche e infrastrutturali che, in questo territorio, sono emblema di forze e tempi contrastanti. A Fortezza e Mules le grandi opere (la fortificazione, la ferrovia, l’autostrada e ora il BBT) si contrappongono alla velocità del transito di persone e merci e delle comunità temporanee di lavoratori.
Il focus principale della mostra è dedicato ai villaggi temporanei e ai lavoratori e lavoratrici del tunnel di base del Brennero (BBT). Sarà presente anche il cantiere della galleria, tuttavia più che l’enormità dell’infrastruttura a Cirilli interessa il racconto delle persone e di come queste plasmano gli spazi in cui vivono e lavorano. Inoltre, è dedicata molta attenzione anche verso la rappresentazione dell’ambiente naturale, qui il costruito crea (o scava) spazi chiusi che fanno da contraltare al paesaggio alpino e agli spazi aperti.
Il contesto geografico rappresentato dalle immagini di Cirilli e dell’approfondimento testuale di Riba, contenuto in una pubblicazione autoprodotta che sarà presentata in mostra, è racchiuso nei 15 chilometri della SS12 (strada statale dell’Abetone e del Brennero) che corrono tra Fortezza e Mules. Lungo questo breve tragitto è altissima la densità di tracce che raccontano la storia antica, moderna e contemporanea di un territorio che si è sviluppato attorno alla realizzazione di grandi opere infrastrutturali costruite grazie a manodopera forestiera.
Il percorso espositivo di Durchgangsland-Terradipassaggio presenta e racconta le presenze umane, architettoniche e infrastrutturali che, in questo territorio, sono emblema di forze e tempi contrastanti. A Fortezza e Mules le grandi opere (la fortificazione, la ferrovia, l’autostrada e ora il BBT) si contrappongono alla velocità del transito di persone e merci e delle comunità temporanee di lavoratori.
Il focus principale della mostra è dedicato ai villaggi temporanei e ai lavoratori e lavoratrici del tunnel di base del Brennero (BBT). Sarà presente anche il cantiere della galleria, tuttavia più che l’enormità dell’infrastruttura a Cirilli interessa il racconto delle persone e di come queste plasmano gli spazi in cui vivono e lavorano. Inoltre, è dedicata molta attenzione anche verso la rappresentazione dell’ambiente naturale, qui il costruito crea (o scava) spazi chiusi che fanno da contraltare al paesaggio alpino e agli spazi aperti.