Teatro

Die weisse Rose

Organizzatore: VBB - Vereinigte Bühnen Bozen
Aggiungi al preferiti
Condividere

spettacolo per tutti a partire dai 13 anni

di Jutta Schubert spettacolo teatrale per tutti dai 13 anni in su
una produzione Club teatrale giovanile VBB

È il 1942: si forma un piccolo gruppo di resistenza tra gli studenti dell'Università di Monaco – la Rosa Bianca. Non riescono più ad accettare il silenzio delle masse che sostiene il sistema disumano del Nazionalsocialismo e la guerra. Esorta alla resistenza contro il regime nazista attraverso volantini stampati di nascosto. Sophie Scholl e suo fratello Hans vengono scoperti e arrestati mentre distribuiscono il sesto volantino della Rosa Bianca all'università. Incuranti della possibile condanna a morte che li attende, i fratelli si assumono tutta la responsabilità delle azioni del gruppo per non tradire né i propri ideali né altri membri della Rosa Bianca. Vogliono proteggere a tutti i costi i loro amici.

Insieme a giovani sudtirolesi il regista Philipp Jescheck si reca sulle tracce dei membri della Rosa Bianca, focalizzando sul loro coraggio di non tradire i propri ideali, ma anche sui loro sogni e le loro paure. Come sono riusciti questi giovani a esprimere nelle loro azioni di resistenza ciò che così tanti altri non hanno avuto il coraggio di dire? Anche oggi le nuove generazioni cercano modi propri per attivarsi politicamente – per esempio attraverso i Fridays for future. Cosa significano la resistenza e la protesta dei giovani oggi – a 100 anni dalla nascita di Sophie Scholl?


Foto Francesco Ippolito


validato dalla redazione



Caratteristiche dell’evento


Altro

Evento suggerito anche in caso di maltempo


Informazioni sull'opera teatrale


Cast e organizzazione

Attori: Victoria Angerer, Resi Fata, Annalena Festini, Ivan Gufler, Max Pichler, Gianluca Purzer, Valeria Purzer, Lisa Tonelli, Mathilde Unterpertinger Cariolato, Lisa Wenter
Autore: Jutta Schubert
Costumi: Sina Barbra Gentsch
Regia: Philipp Jescheck