Presentazioni & Convegni

Conferenza: Come finiscono le guerre. Esempi degli ultimi 500 anni e prospettive

Aggiungi al preferiti
Condividere

Il seminario prende in considerazione esempi storici degli ultimi cinque secoli illuminare il modo in cui le guerre sono state concluse. In lingua tedesca.

Raramente le guerre si concludono in modo evidente, che si tratta di una resa, di un cambio di governo, di un armistizio o di un trattato di pace. Questo seminario utilizza esempi storici selezionati degli ultimi cinque secoli per fare luce su come le guerre si sono concluse e su quali fattori hanno giocato un ruolo. Verranno analizzati diversi modelli, dall'importanza della diplomazia internazionale alle dinamiche politiche, sociali e militari che influenzano la pace. Utilizzando eventi come la pace di Westfalia, le guerre mondiali e i conflitti del XX secolo, emerge chiaramente che il percorso verso la pace è spesso complesso quanto la guerra stessa. La percezione degli attori, il coinvolgimento di terzi e le conseguenze sulla società giocano un ruolo decisivo.

dalla serie: capire la pace.
La guerra continua a imperversare in Ucraina e in Medio Oriente, ma anche i conflitti armati sono aumentati in tutto il mondo dal 2011. Nell'ambito di questa serie di eventi, esaminiamo la pace e i conflitti in contesti storici, filosofici ed educativi. Nel corso di varie conferenze e workshop, verranno sollevate e discusse insieme questioni chiave relative alla teoria dei conflitti e della pace: Come nascono e come finiscono le guerre? A che punto possiamo parlare di pace? E come può l'educazione alla pace contribuire a un futuro non violento?

È richiesta la prenotazione.

Ulteriori eventi dell'organizzatore

  • Corsi & workshop
Workshop in lingua tedesca: Giardinaggio sostenibile con Hildegard Kreiter
  • Merano, 25/02/2025 // 18:30 - 20:30
  • Presentazioni & Convegni
Lingua e cultura: Irlanda Saint Patrick's Day Special
  • Merano, 22/03/2025 // 18:00 - 19:00
  • Presentazioni & Convegni
Caffè filosofico: Pace contesa - una riflessione sulla situazione attuale
  • Merano, 27/03/2025 // 19:30 - 21:00
  • Visita guidata
Escursione - La forza delle erbe selvatiche precoci
  • Merano, 12/04/2025 // 15:00 - 17:30
  • Presentazioni & Convegni
Caffè filosofico: Il dubbio come metodo? Dalla fiducia nella scienza
  • Merano, 15/05/2025 // 19:30 - 21:00