Musica & concerti
Concerto serale: Aluna
Musica da molte parti del mondo nella Commenda di Longomoso alle ore 20.
Costo: € 15, con RittenCard € 12, studenti € 5.
Si potrebbe descrivere "Aluna" in una chiave semplice: una viola, due chitarre, un trombone, un contrabbasso, cinque voci che cantano canzoni da tutto il mondo.
Quindi una cover band senza batteria?
Non è così semplice. "Aluna" è un termine del vocabolario multilingue dei Kogi, Arhuaco e Wiwa, un popolo di montagna che si ritirò sulle alte montagne colombiane 400 anni fa per fuggire dagli conquistatori spagnoli. In tempi passati il significato di "Aluna" si riferisce all'anima, al pensiero e all'immaginazione dell'essere umano. Oggi, l'Aluna Ensemble tenta la trasformazione del sentimento musicale proveniente da molte parti del mondo con l'aiuto dell'immaginazione multiculturale.
Zeno von Braitenberg, Umberto Carrescia, Hartwig Mumelter, Gregor Marini e Gigi Grata vivono a Merano e Bolzano e non sono di casa solo lì.
La loro musica è di origine napoletana, yiddish, egiziana, latinoamericana o mitteleuropea. Essa vive della sua particolarità da come viene elaborata e della speranza che le cose animate possano varicare i confini linguistici e le vette delle montagne in uno spazio sonoro che unisce i popoli.
Non è poco complicato, ma suona semplice.
Umberto Carrescia - chitarra, canto
Zeno Braitenberg - viola, fisarmonica, canto
Gregor Marini - chitarra, canto
Harti Mumelter - contrabasso, canto
Gigi Grata - trombone, tromba, percussiome, canto
Prenotazione biglietti!
Costo: € 15, con RittenCard € 12, studenti € 5.
Si potrebbe descrivere "Aluna" in una chiave semplice: una viola, due chitarre, un trombone, un contrabbasso, cinque voci che cantano canzoni da tutto il mondo.
Quindi una cover band senza batteria?
Non è così semplice. "Aluna" è un termine del vocabolario multilingue dei Kogi, Arhuaco e Wiwa, un popolo di montagna che si ritirò sulle alte montagne colombiane 400 anni fa per fuggire dagli conquistatori spagnoli. In tempi passati il significato di "Aluna" si riferisce all'anima, al pensiero e all'immaginazione dell'essere umano. Oggi, l'Aluna Ensemble tenta la trasformazione del sentimento musicale proveniente da molte parti del mondo con l'aiuto dell'immaginazione multiculturale.
Zeno von Braitenberg, Umberto Carrescia, Hartwig Mumelter, Gregor Marini e Gigi Grata vivono a Merano e Bolzano e non sono di casa solo lì.
La loro musica è di origine napoletana, yiddish, egiziana, latinoamericana o mitteleuropea. Essa vive della sua particolarità da come viene elaborata e della speranza che le cose animate possano varicare i confini linguistici e le vette delle montagne in uno spazio sonoro che unisce i popoli.
Non è poco complicato, ma suona semplice.
Umberto Carrescia - chitarra, canto
Zeno Braitenberg - viola, fisarmonica, canto
Gregor Marini - chitarra, canto
Harti Mumelter - contrabasso, canto
Gigi Grata - trombone, tromba, percussiome, canto
Prenotazione biglietti!