Visita guidata Altro

Compleanno della Ferrovia del Renon

Aggiungi al preferiti
Condividere

Corse speciali con la storica locomotiva per il 118° compleanno della nostra famosa dama - la ferrovia del Renon

Corsa speciale con vetture storiche fra Soprabolzano e Maria Assunta con ritorno. Punto d'incontro alle ore 13.30 presso l’ufficio turistico di Soprabolzano. Gli esperti dell'officina del Trenino del Renon vi racconteranno fatti interessanti sulla storia del Trenino del Renon.

Corsa speciale solo su prenotazione presso l'Associazione Turistica Renon. Numero limitato di partecipanti. Costo: € 10, € 5 bambini (6-14 anni).

Un'iniziativa del Comitato per il Trenino del Renon & Associazione Turistica Renon.

Il trenino del Renon era un trenino di montagna sul modello svizzero in voga ai tempi della Belle Époque, quando si volle aprire l’accesso alle montagne ai turisti benestanti. Nel corso dei decenni successivi la costruzione di questo trenino rappresentò un’occasione fortunata anche per la stessa popolazione del Renon. Nel 1966 il percorso a cremagliera fu abbandonato, sostituito da una funivia teleferica al passo coi tempi da Bolzano a Soprabolzano. Nel maggio 2009 la prima funivia è stata poi sostituita con l’attuale Funivia del Renon.

Il trenino a scartamento ridotto, che oggi è l’ultimo del suo genere in tutto l’Alto Adige, collega oggi solamente Soprabolzano - Collalbo e qualche corsa per Maria Assunta con vagoni d’epoca e altri moderni. Salirvi per un viaggio vale in ogni caso la pena, non fosse altro per la vista panoramica mozzafiato sulle cime delle Dolomiti lungo il tracciato. Dalle fermate partono inoltre numerosi sentieri per indimenticabili escursioni nel verde.