Danza
Compagnia Zappalà Danza
Organizzatore: Fondazione Haydn di Bolzano e Trento
Liederduett
(due episodi su Caino e Abele)
Da un'idea di Nello Calabrò e Roberto Zappalà
Coreografia e regia Roberto Zappalà
Interpreti Adriano Coletta, Filippo Domini, Gaetano Montecasino, Fernando Roldan Ferrer
Pianista Luca Ballerini
Controtenore Riccardo Angelo Strano
Musiche Franz Schubert (eseguite dal vivo), Pierpaolo Cimino (musica elettronica originale)
Durata ca. 90 min
Prima assoluta
In coproduzione con Bolzano Danza
In collabarazione con Korzo e Festival MilanOltre
Un pianoforte e la musica elettronica, una voce, quattro corpi. Questi i protagonisti di Liederduett, il nuovissimo spettacolodel coreografo catanese Roberto Zappalà, direttore di uno dei tre Centri di Produzione Nazionali della Danza (Scenario Pubblico) riconosciuti dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Liederduett è spettacolo bipartito composto da due episodi autonomi e complementari rispettivamente intitolati Corpo a Corpo e Come le Ali. Ispirato da una meditazione su Caino e Abele, in Corpo a Corpo Zappalà affronta il tema della prima lotta e del primo delitto; il primo fratricidio e il primo martirio; la prima conseguenza della rottura del rapporto fra gli uomini con Dio. Nella seconda parte, Come le ali, indaga una possibilità utopica legata all'aspetto forse più appariscente della danza, la simbiosi tra due corpi, quasi un nuovo organismo biologico. E cosa c'è di più forte e più immediato per evidenziare queste prospettive se non la metafora dell'unisono, del simultaneo, del sincronico che si crea nella danza?
Dopo lo spettacolo si terrà l'incontro con il pubblico.
(due episodi su Caino e Abele)
Da un'idea di Nello Calabrò e Roberto Zappalà
Coreografia e regia Roberto Zappalà
Interpreti Adriano Coletta, Filippo Domini, Gaetano Montecasino, Fernando Roldan Ferrer
Pianista Luca Ballerini
Controtenore Riccardo Angelo Strano
Musiche Franz Schubert (eseguite dal vivo), Pierpaolo Cimino (musica elettronica originale)
Durata ca. 90 min
Prima assoluta
In coproduzione con Bolzano Danza
In collabarazione con Korzo e Festival MilanOltre
Un pianoforte e la musica elettronica, una voce, quattro corpi. Questi i protagonisti di Liederduett, il nuovissimo spettacolodel coreografo catanese Roberto Zappalà, direttore di uno dei tre Centri di Produzione Nazionali della Danza (Scenario Pubblico) riconosciuti dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Liederduett è spettacolo bipartito composto da due episodi autonomi e complementari rispettivamente intitolati Corpo a Corpo e Come le Ali. Ispirato da una meditazione su Caino e Abele, in Corpo a Corpo Zappalà affronta il tema della prima lotta e del primo delitto; il primo fratricidio e il primo martirio; la prima conseguenza della rottura del rapporto fra gli uomini con Dio. Nella seconda parte, Come le ali, indaga una possibilità utopica legata all'aspetto forse più appariscente della danza, la simbiosi tra due corpi, quasi un nuovo organismo biologico. E cosa c'è di più forte e più immediato per evidenziare queste prospettive se non la metafora dell'unisono, del simultaneo, del sincronico che si crea nella danza?
Dopo lo spettacolo si terrà l'incontro con il pubblico.
validato dalla redazione
Informazioni sull'evento di danza
Cast e organizzazione
Coreografia: Roberto Zappalà