Mostre

Christian Kaufmann - meet me in the gallery

Aggiungi al preferiti
Condividere
La pratica artistica di Kaufmann comprende grafica, opere multimediali e oggetti. Le sue creazioni agiscono sempre come protesi artificiali, analizzando applicazioni create dall’uomo e reintroducendole in un contesto modificato: oggetti di uso quotidiano, concetti o tecnologie vengono reinterpretati esteticamente e collocati in un ambiente artificiale.
Le sue opere si distinguono per il loro carattere enigmatico, in cui molti elementi vengono decodificati e ricifrati attraverso strumenti tecnici sofisticati, generando una frattura tra razionalità ed emozione, tra rigidità e movimento e tra il mondo artificiale e naturale.
L’universo di Kaufmann si muove nel mistero: non si interessa della superficie visibile, ma di ciò che si cela sotto di essa, esplorando codici criptati per aggiungere nuovi livelli di significato. Nella sua pratica artistica non è mai esplicito, ma sempre misurato e calcolato. Lo spettatore scopre solo ciò che l’artista ha consapevolmente predisposto come ponte interpretativo.
Nella mostra interattiva “meet me in the gallery”, Kaufmann si concentra su installazioni ispirate alla tecnologia di sorveglianza, interrogandone i meccanismi e il loro impatto. Lo spazio espositivo si trasforma in un ambiente protetto dalle intercettazioni: pannelli emettono un rumore bianco nella gamma degli ultrasuoni, disturbando i piccoli microfoni, in particolare quelli degli smartphone. Trasduttori a contatto generano vibrazioni che rendono le conversazioni incomprensibili per gli scanner laser. Queste pratiche tecnologiche sofisticate e mascherate, insieme alla dialettica tra potere e impotenza che evocano, costituiscono il nucleo della ricerca artistica di Christian Kaufmann.
“meet me in the gallery” è un invito dell’artista a incontrarlo su un piano concettuale e sensoriale – senza una presenza fisica, ma solo attraverso le sue creazioni – per esplorare i confini della percezione e della tecnologia, tra controllo e perdita di controllo, all'interno di un’estetica chiara ed essenziale.

Christian Kaufmann, nato nel 1986 a Bolzano (Italia). 2007/2008 – 2008 studi presso l’Università di Salisburgo in Filosofia e Psicologia. 2008/2009 – 2014/2015 studi di Scultura e Multimedia presso l’Università di Arti Applicate di Vienna. Dal 2010 artista indipendente, vive e lavora a Magrè (Italia).

La mostra è curata da Lisa Trockner
Inaugurazione: 13 febbraio, ore 19, presso SKB ARTES nel Südtiroler Künstlerbund

Ulteriori eventi dell'organizzatore

  • Altro
Presentazione del libro di Selma Mahlknecht: Schaukler
  • Bolzano, 07/02/2025 // 18:00 - 20:00
  • Altro
Disegno libero di nudo con modella/o
  • Bolzano, 12/02/2025 // 9:00 - 12:00