Presentazioni & Convegni Corsi & workshop

Caffè filosofico: Democrazia e rappresentanza - un rapporto difficile

Aggiungi al preferiti
Condividere

Quando parliamo di democrazia intendiamo la democrazia rappresentativa. Non è sempre stato così come dimostra uno sguardo sulla storia delle idee. Ingresso gratuito.

Quando parliamo di democrazia, di solito intendiamo la democrazia rappresentativa. Non è sempre stato così, come dimostra uno sguardo alla storia delle idee. Il rapporto tra democrazia e rappresentanza è sempre stato controverso: Alcuni vedono la democrazia rappresentativa come l'unica alternativa pragmatica all'antica democrazia diretta, che non è più praticabile nei tempi moderni a causa delle dimensioni degli Stati territoriali. Per altri, la democrazia rappresentativa è un vero e proprio ossimoro e dovrebbe essere sostituita al più presto da una “vera” democrazia. Nell'attuale dibattito sulla rappresentanza, entrambe le interpretazioni sono messe in discussione dalla cosiddetta svolta costruttivista. Secondo la tesi della conferenza, ciò consente un decisivo cambiamento di prospettiva, ossia passare dalla democrazia rappresentativa alla rappresentanza democratica.

Ulteriori eventi dell'organizzatore

  • Corsi & workshop
Workshop in lingua tedesca: Giardinaggio sostenibile con Hildegard Kreiter
  • Merano, 25/02/2025 // 18:30 - 20:30
  • Presentazioni & Convegni
Lingua e cultura: Irlanda Saint Patrick's Day Special
  • Merano, 22/03/2025 // 18:00 - 19:00
  • Presentazioni & Convegni
Caffè filosofico: Pace contesa - una riflessione sulla situazione attuale
  • Merano, 27/03/2025 // 19:30 - 21:00
  • Presentazioni & Convegni
Conferenza: Come finiscono le guerre. Esempi degli ultimi 500 anni e prospettive
  • Merano, 03/04/2025 // 19:00 - 20:30
  • Visita guidata
Escursione - La forza delle erbe selvatiche precoci
  • Merano, 12/04/2025 // 15:00 - 17:30