Sport & tempo libero
Biofeedbak e coaching: 48 ore di misurazioni, poi analisi di dati e fatti
SOLO IN TEDESCO E INGLESE! Il biofeedback è un metodo dalle solide basi scientifiche che trova applicazione nel campo della psicologia e della medicina comportamentale. Consiste nel monitoraggio di parametri vitali essenziali quali la respirazione, la pressione sanguigna, la frequenza cardiaca o la temperatura cutanea al fine di ottenere informazioni sull'attività del sistema nervoso vegetativo. Con l'ausilio di un'apposita apparecchiatura, si misura e rappresenta graficamente l'attività bioenergetica del corpo per un periodo di 48 ore. Ciò consente di individuare le fasi di stress e di distensione, di registrarne la durata e lo svolgimento e di riconoscere i "punti deboli" della persona. Il biofeedback offre importanti informazioni sul metabolismo, la qualità del sonno e i tempi di rigenerazione. Rende evidenti in egual modo una carenza di esercizio fisico e uno stile di vita equilibrato. Al termine delle 48 ore, i dati raccolti vengono analizzati nel quadro di una sessione di personal coaching con l'esperto Martin Kiem, per comprendere dove sia necessario intervenire e quali misure possano essere adottate per migliorare sensibilmente la qualità di vita e le condizioni di salute personali. Applicazione dell’apparecchio di biofeedback almeno 3 giorni prima del coaching Coaching: giovedì - l'appuntamento personale verrà concordato al momento dell’iscrizione
Ulteriori eventi dell'organizzatore
- Sport & tempo libero
- Parcines, 05/07/2022 // 9:00 - 10:00
- Sport & tempo libero
- Parcines, 05/10/2022 // 9:00 - 12:30
- Sport & tempo libero
- Rablà, a partire dal 07/10/2022 // 16:00 - 18:00