Mangiare & bere
Sport & tempo libero
Alla scoperta del “Keschtnweg” – il Sentiero del Castagno
Per molto tempo il castagno è stato considerato un "albero del pane", che serviva soprattutto come cibo per le persone più povere. Nella Valle Isarco, il castagno ha ancora oggi un significato speciale e il "Keschtnweg", che parte dall’Abbazia di Novacella e si estende per un totale di 90 km fino a Vilpiano, è conosciuto ben oltre Bressanone. La nostra escursione inizia a Chiusa e ci porta al monastero di Sabiona e poi ancora lungo il Sentiero del Castagno fino a Velturno. Ci fermiamo per un rinfresco al Buschenschank Huber (non incluso) prima di visitare il Castello di Velturno (biglietto da acquistare in loco a € 6,00; ingresso gratuito per bambini accompagnati).
Ca. 3 h | 7 km | ↑ 450 m 100 ↓| facile
Ca. 3 h | 7 km | ↑ 450 m 100 ↓| facile