Musica & concerti Feste & Sagre Mangiare & bere

37. Festa delle malghe della Val Casies

Aggiungi al preferiti
Condividere

Partenza Colle/Schintlholz. Giro facile, S. Messa ore 10:30, specialità, musica, caccia al tesoro e Gaslkrocha.

Tradizione, gusto e panorama alpino. Ogni anno, la terza domenica di settembre, la tradizionale Festa delle Malghe della Val Casies richiama numerosi appassionati di escursioni in questa splendida valle. La festa si svolge a rotazione nei tre paesi di Colle, S. Martino e S. Maddalena – un’occasione speciale per scoprire le malghe della valle e vivere la varietà del paesaggio alpino. Quest’anno le associazioni di Colle invitano alla 37ª edizione della Festa delle Malghe della Val Casies sul Gschwendtner Boden – Malga Maura. Il punto di partenza è Colle/Schintlholz. L’escursione da una malga all’altra si svolge come facile giro circolare, adatta anche alle famiglie. Il programma inizia alle ore 10:30 con una solenne Santa Messa all’aperto. Gli ospiti potranno gustare piatti tradizionali, specialità regionali e godere di un piacevole accompagnamento musicale. Per i più piccoli è prevista una coinvolgente caccia al tesoro – e come momento clou si esibiranno anche quest’anno i “Taistner Gaslkrocha” con le loro frustate spettacolari. Nel tardo pomeriggio ci si ritrova tutti insieme, tra musica e allegria, nel tendone per concludere in bellezza questa giornata di festa. Una celebrazione indimenticabile per salutare l’estate alpina – all’insegna della tradizione, dell’ospitalità e immersi nella straordinaria natura della Val Casies.