Visita guidata
Presentazioni & Convegni
Altro
30 anni STA - 30 anni in movimento
Sabato 14/9, dalle ore 14 alle ore 18 in piazza J.-Riehl a Soprabolzano aperte a tutti gli interessati per fare conoscere la nostra azienda e i vari settori. Naturalmente abbiamo preparato qualche sorpresa anche per i piccoli ospiti.
Dalle ore 14.15 potrete salire sulla storica carrozza del trenino del Renon da Soprabolzano a Maria Assunta. Partenza ogni 30 minuti ca.
Hans Holzner accompagnerà i passeggeri e racconterà la storia del trenino del Renon.
La vince il più veloce: il trenino del Renon in miniatura che si muove a pedali
dietro le quinte: visita alla rimessa del trenino del Renon
Testlab altoadigemobilità: come funziona il sistema di ticketing?
cos'è un impianto di segnalamento? Abbiamo la risposta e il simulatore giusto per farvi provare!
Partenza in direzione futuro: vi spiegheremo i progetti strategici della mobilità pubblica nell'Alto Adige (potenziamento della linea ferroviaria Bolzano-Merano, variante Val di Riga, elettrificazione della ferrovia della Val Venosta ecc.).
L'impatto durante un tamponamento: Con la simulazione sullo slittino a cintura vi facciamo 'sentire' l'impatto.
Dal 1994 la STA costruisce allo sviluppo della mobilità pubblica in Alto Adige: dal rispristino della ferrovia della Val Venosta all’ampliamento dell’aeroporto di Bolzano, fino alla digitalizzazione. Celebriamo insieme!
Dalle ore 14.15 potrete salire sulla storica carrozza del trenino del Renon da Soprabolzano a Maria Assunta. Partenza ogni 30 minuti ca.
Hans Holzner accompagnerà i passeggeri e racconterà la storia del trenino del Renon.
La vince il più veloce: il trenino del Renon in miniatura che si muove a pedali
dietro le quinte: visita alla rimessa del trenino del Renon
Testlab altoadigemobilità: come funziona il sistema di ticketing?
cos'è un impianto di segnalamento? Abbiamo la risposta e il simulatore giusto per farvi provare!
Partenza in direzione futuro: vi spiegheremo i progetti strategici della mobilità pubblica nell'Alto Adige (potenziamento della linea ferroviaria Bolzano-Merano, variante Val di Riga, elettrificazione della ferrovia della Val Venosta ecc.).
L'impatto durante un tamponamento: Con la simulazione sullo slittino a cintura vi facciamo 'sentire' l'impatto.
Dal 1994 la STA costruisce allo sviluppo della mobilità pubblica in Alto Adige: dal rispristino della ferrovia della Val Venosta all’ampliamento dell’aeroporto di Bolzano, fino alla digitalizzazione. Celebriamo insieme!