PEAKTURES - Giovani e Montagna
Organizer: BeYoungSorry, this entry is not available in your language yet.
Peaktures – Giovani e montagna è un’iniziativa aperta a ragazze e ragazzi tra i 14 e i 25 anni che vogliono partecipare ad un’esperienza in montagna, nel cuore delle Dolomiti, scoprendo la natura e le gite outdoor anche attraverso un modo più contemporaneo di comunicare, ovvero con l’accompagnamento della digital content creator Petra Colae del direttore della fotografia cinematografica Michele Purin.
Il tutto durante una giornata affidata anche alla guida degli accompagnatori volontari del CAI Alto Adige lungo la spettacolare Vallunga, fino alla cima dei paesaggi dolomitici del gruppo Puez-Odle con sosta al rifugio Puez.
Workshop
I workshop si baseranno sulla comunicazione e la resa dell’ambiente outdoor attraverso i metodi più contemporanei. Come si comunica la montagna e l’ambiente? Quali sono i mezzi e le tecniche migliori? Qual è il lavoro di un digital content creator (influencer) in questo ambito? Come si realizza un corto o un film in ambiente aperto?
I momenti laboratoriali si svilupperanno attraverso un approccio più pratico all’immagine, ovvero l’utilizzo dei propri mezzi (smartphone, fotocamere, videocamere) per riprendere fotografare l’ambiente controllando la luce, il suono ecc.
Chi è Petra Cola?
Nata e cresciuta in Alto Adige, lavora come digital content creator che ha esteso il suo ufficio alla montagna dando vita a veri e propri progetti fotografici per promuovere campagne pubblicitarie a tema outdoor sport e natura, collaborando con i migliori brand del settore tra cui The North Face. Ha un profilo instagram seguito da oltre 100.000 persone.
Chi è Michele Purin?
È fotografo ufficiale del Trento Film Festival e collabora con numerose aziende ed enti in ambito video-fotografico.
Ha partecipato come Direttore della fotografia e Communication strategist con Tryangle Films nella realizzazione del film fanmade di “Voldemort: Origins of the Heir”. Il progetto vanta 17 milioni di visualizzazioni su YouTube e ad oggi ha avuto risonanza nazionale e internazionale, con un rilancio su testate come BBC, The Guardian, Daily Mail, Vanity Fair, IndieWire, etc.
editorially checked
Event properties
Information on participation