Movie
Lubo
Sorry, this entry is not available in your language yet.
Il film racconta la storia di un nomade, un artista di strada che nel 1939 viene chiamato nell’esercito elvetico a difendere i confini nazionali dal rischio di un’invasione tedesca.
Poco tempo dopo scopre che sua moglie è morta nel tentativo di impedire ai gendarmi di portare via i loro tre figli piccoli, che, in quanto Jenisch, sono stati strappati alla famiglia, secondo il programma di rieducazione nazionale per i bambini di strada. Lubo sa che non avrà più pace fino a quando non avrà ritrovato i suoi figli e ottenuto giustizia per la sua storia e per quella di tutti i diversi come lui.
Tommaso Iori (Trento Film Festival), Mattia Pelli (giornalista) e Paola Trevisan (École des hautes études en sciences sociales) commenteranno il film con la moderazione di Adina Guarnieri (Geschichte und Region/Storia e regione)
Serata cinematografica con il Centro di competenza Storia regionale della Libera Università di Bolzano e Geschichte und Region/Storia e regione

Poco tempo dopo scopre che sua moglie è morta nel tentativo di impedire ai gendarmi di portare via i loro tre figli piccoli, che, in quanto Jenisch, sono stati strappati alla famiglia, secondo il programma di rieducazione nazionale per i bambini di strada. Lubo sa che non avrà più pace fino a quando non avrà ritrovato i suoi figli e ottenuto giustizia per la sua storia e per quella di tutti i diversi come lui.
Tommaso Iori (Trento Film Festival), Mattia Pelli (giornalista) e Paola Trevisan (École des hautes études en sciences sociales) commenteranno il film con la moderazione di Adina Guarnieri (Geschichte und Region/Storia e regione)
Serata cinematografica con il Centro di competenza Storia regionale della Libera Università di Bolzano e Geschichte und Region/Storia e regione

Event properties
Misc