Educare e disobbedire: in dialogo con Danilo Dolci
Sorry, this entry is not available in your language yet.
Dialogo su educazione e resistenza
Presentazione del libro alla presenza dell’autrice, Tiziana Morgante.
Il dialogo sarà arricchito da spunti e riflessioni tratti dall’ultimo libro di Peter Mayo, Culture, Power and Education. Representation, Interpretation, Contestation, con la partecipazione dell’autore, ospite della PEA – Pedagogy, Ecology and The Arts Conference.
Moderano l’incontro Sabina Langer e Nazario Zambaldi.
Un’occasione per riflettere sul potere trasformativo dell’educazione, sulla disobbedienza come azione civica e sul ruolo della resistenza culturale nelle società contemporanee.
Ulteriori info: Educate and disobey: in dialogue with Danilo Dolci
Nell’ambito del convegno internazionale PEA – Pedagogy, Ecology and the Arts 2025
Entrata libera
___
Tiziana Morgante
Ricercatrice e formatrice nei campi della pedagogia e dell’educazione degli adulti, si occupa di pedagogia critica, metodi partecipativi e del ruolo dell’educazione nel promuovere consapevolezza democratica ed etica. Ha pubblicato studi sull’eredità di Danilo Dolci, approfondendo il legame tra nonviolenza, disobbedienza civile e pratiche educative dal basso.
Peter Mayo
Studioso di fama internazionale nel campo della pedagogia critica e della sociologia dell’educazione, è professore all’Università di Malta. Ha scritto numerosi testi sull’educazione degli adulti, le politiche educative globali e l’eredità di Paulo Freire. Il suo ultimo libro esplora le dinamiche tra cultura, potere ed educazione in chiave critica e decoloniale. È ospite keynote della conferenza PEA a Merano.
editorially checked