Showmunicando
Veranstalter: UpadTut uns leid, dieser Eintrag ist leider noch nicht in Deiner Sprache verfügbar.
Come si comunica oggi? Bene, male? Il divario generazionale è un fattore determinante negli stili e metodi di comunicazione?
Michele Mirabella sarà affiancato dal gruppo Cababoz in questo show di "scomunicazione" che metterà al centro della scena le differenze di comunicazione tra le nuove le vecchie generazioni.
Chi è Michele Mirabella
Michele Mirabella è laureato in Lettere e Filosofia
(cum laude) con uno studio di regia sul teatro di Pirandello e, ad honorem, in
Farmacia.
Regista, autore e attore di teatro, radio, cinema e
televisione. Docente, saggista e giornalista.
Firma la regia di oltre cinquanta spettacoli (tra
gli autori: Goldoni, Plauto, Aristofane, Brecht, Shakespeare, Pirandello,
Ruzante, Alberti, Shisgall, Mrozek, Manfridi, Poggiani, Benni, Feydeau,
Machiavelli, Sciascia, Donald Churchill, Moretti, Micheli, De Filippo) e ha
diretto allestimenti e recitato in teatri stabili e in numerose compagnie
primarie in tutta Italia, in Europa e negli Stati Uniti.
Nella sua attività di regista d’opera lirica ha
inscenato “Traviata”, “Tosca”, “Butterfly”, “Histoire du soldat”, “La
marescialla d’Ancre”, “L’Elisir d’amore”, “Il Barbiere di Siviglia“, “Don
Pasquale”, “Manon Lescaut”, “Lucia di Lammermoor”, “Il tabarro”, “Cavalleria
rusticana”, “Zanetto”, “Rigoletto”, “L’Italiana in Algeri”, “Il Pipistrello” e
opere di Strawinsky, De Falla, Traetta, Piccinni, Duni, Nini, Philidor.
Ha condotto e presentato numerosi concerti di
musica sinfonica e operistica e concorsi di melodramma in importanti
manifestazioni tra le quali gli incontri al Teatro alla Scala di Milano e al
Regio di Parma.
Chi è Cababoz
Cababoz è un
calderone di creatività nato nel 2011, alimentato da venti giovani artisti. Con
più di sessanta produzioni inedite, portate in scena dal 2011 al 2015, Cababoz
ha risvegliato il mondo della comicità in Alto Adige, calcando i più importanti
palchi della Regione, spingendosi a Bologna, in Veneto ed entrando nei
cartelloni di L’Arte del Far ridere (con Giobbe Covatta, Milena Vukotic e altri
- Bolzano, 2013), Cabarettiamo (con Giuseppe Giacobazzi, Antonio Albanese e
Pintus - Trento, 2014) e Altri Percorsi TSB (Bolzano, 2015). La comicità di
Cababoz è poi stata spanta a macchia d’olio grazie a Radio Cababoz (in onda nel
2014 su Radio2) e grazie a “Quelli del Venerdì”, rubrica comica sul quotidiano
Alto Adige.
Dal 2015
Cababoz lavora costantemente per un rinnovamento qualitativo, per poter offrire
al suo fedele e nuovo pubblico un 2016 di comicità situazionale, che vada oltre
i canoni di comicità commerciale a cui da quasi un ventennio la società si è
abituata.
redaktionell geprüft
Event-Eigenschaften
Sonstiges
Teilnahme-Informationen
Barrierefrei
Informationen zum Theaterstück
Besetzung und Durchführung
Regie: Cababoz
Genre