Ausstellungen

Mostra “Artifices: i creatori dell’arte”

Veranstalter: Ufficio cultura della Ripartizione Cultura italiana della Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige
Merken
Teilen

Tut uns leid, dieser Eintrag ist leider noch nicht in Deiner Sprache verfügbar.

Un nuovo appuntamento con “Storie dell’arte con i Grandi Musei” al Centro Trevi-TreviLab.

"Artifices: i creatori dell'arte"
Centro Trevi – TreviLab | Bolzano, via Cappuccini 28
21 novembre 2025 – 12 aprile 2026
In collaborazione con e a cura del Museo Nazionale Romano.

“Artifices: i creatori dell’arte” nasce grazie alla prestigiosa collaborazione con il Museo Nazionale Romano di Roma, primo museo nazionale dell’Italia Unita istituito nel 1889 e oggi articolato in quattro sedi, ognuna con la propria specificità: Palazzo Altemps, Palazzo Massimo, Crypta Balbi e il complesso monumentale delle Terme di Diocleziano e della Certosa di S. Maria degli Angeli, sede originaria del Museo.

Opere realizzate con materiali diversi e svariate tecniche – statue, lucerne, epigrafi, manufatti in avorio e marmi colorati, mosaici e intarsi – raccontano lo sviluppo delle produzioni artistiche a Roma, dall’età repubblicana alla fine dell’Impero, attraverso le figure degli “artifices” artisti e artigiani specializzati. Gli oggetti esposti raccontano e testimoniano le trasformazioni culturali di Roma e dei suoi abitanti, guidandoci in un viaggio attraverso la storia.

La mostra rimarrà aperta fino al 12 aprile 2026 e sarà accompagnata da un ricco programma di eventi collaterali.

Apertura mostra: dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00
Ingresso gratuito. A disposizione del pubblico anche un’audioguida gratuita e una mediatrice.


Aperture e chiusure straordinarie: 12.02.2026 giovedì Grasso ore 10-13 | 17.02.2026 martedì Grasso ore 10-13
Apertura straordinaria per l’ultima giornata di mostra:12 aprile 2026 > ore 10-13 e 15-18
La mostra rimarrà chiusa nelle seguenti giornate:24.12.2025 Vigilia di Natale | 25.12.2025 Natale | 26.12.2025 S. Stefano | 31.12.2025 S. Silvestro | 01.01.2026 Capodanno | 06.01.2026 Epifania | 06.04.2026 Lunedì di Pasqua


redaktionell geprüft



Ausstellungs-Informationen


Vernissage

Begrüßung - Vernissage: 21.11.2025
Startdatum: 21.11.2025
Uhrzeit: 17:00