Film
Miele
Rassegna cinematografica "Suicidio assistito" in collaborazione con il comitato etico provinciale di Bolzano.
MIELE narra la storia di Irene, una ragazza di trentanni che ha deciso di aiutare le persone che soffrono: malati terminali che vogliono abbreviare l´agonia, persone le cui sofferenze intaccano la dignità di essere umano. Un giorno a richiedere il suo servizio è un settantenne in buona salute, che ritiene semplicemente di aver vissuto abbastanza. L´incontro metterà in discussione le convinzioni di Irene e la coinvolgerà in un dialogo serrato lungo il quale la relazione tra i due sembrerà infittirsi di sottintesi e ambiguità affettive.
Tratto dal libro A nome tuo di Mauro Covacich, il film affronta il tema del suicidio assistito. Il film è in concorso alla sezione Un certain regard al Festival di Cannes.
In presenza di: dott. Massimo Bernardo (primario del reparto di hospice e cure palliative presso l'ospedale di Bolzano), Dott. Renato Decarli (coordinatore della rete di lavoro “prevenzione suicidio” e prima per tanti anni collaboratore nel servizio hospice della Caritas, Prof. dott. Martin Lintner (teologo morale e membro del Comitato etico provinciale), dott.ssa Marta Tomasi (la ricercatrice in biodiritto presso l’Università di Trento e membro del Comitato etico provinciale), nonché l’Avv. Ludwig A. Minelli e la signora Sandra Martino dell'associazione DIGNITAS, Svizzera
ingresso gratuito
MIELE narra la storia di Irene, una ragazza di trentanni che ha deciso di aiutare le persone che soffrono: malati terminali che vogliono abbreviare l´agonia, persone le cui sofferenze intaccano la dignità di essere umano. Un giorno a richiedere il suo servizio è un settantenne in buona salute, che ritiene semplicemente di aver vissuto abbastanza. L´incontro metterà in discussione le convinzioni di Irene e la coinvolgerà in un dialogo serrato lungo il quale la relazione tra i due sembrerà infittirsi di sottintesi e ambiguità affettive.
Tratto dal libro A nome tuo di Mauro Covacich, il film affronta il tema del suicidio assistito. Il film è in concorso alla sezione Un certain regard al Festival di Cannes.
In presenza di: dott. Massimo Bernardo (primario del reparto di hospice e cure palliative presso l'ospedale di Bolzano), Dott. Renato Decarli (coordinatore della rete di lavoro “prevenzione suicidio” e prima per tanti anni collaboratore nel servizio hospice della Caritas, Prof. dott. Martin Lintner (teologo morale e membro del Comitato etico provinciale), dott.ssa Marta Tomasi (la ricercatrice in biodiritto presso l’Università di Trento e membro del Comitato etico provinciale), nonché l’Avv. Ludwig A. Minelli e la signora Sandra Martino dell'associazione DIGNITAS, Svizzera
ingresso gratuito

Event-Eigenschaften
Sonstiges