Film
                                                                                                                  
                                La polveriera
                                Definito dalla critica come un film a cuore aperto, un film di grande e sentita umanità, ma che non nega il processo di dissoluzione umana nella ex Jugoslavia. La banalitá è rappresentata dalla vita normale che si trasforma in conflitto attraverso piccole storie quotidiane che si tramutano in aggressivitá e violenza. In un dialogo del film si recita: "Di chi è la colpa?", "Domandatelo due volte di chi è la colpa ", "É colpa mia", "Non è colpa mia", "La colpa è dei pesci e dei sorci".
Con il sostegno di:
Provincia di Bolzano - Ufficio Cultura italiana
Comune di Merano - Assessorato alla Cultura
Alperia
                            
                        
                                                    Con il sostegno di:
Provincia di Bolzano - Ufficio Cultura italiana
Comune di Merano - Assessorato alla Cultura
Alperia
                                
                                 redaktionell geprüft
                            
                                    
Cookie Hinweis und Einstellungen